gonews.it

Esibizioni, ma anche solidarietà e impegno sociale: grande successo per il 'Giocagin' a Vinci

Domenica 2 Aprile 2017 il Palasport "Falcone e Borsellino" di Sovigliana ha accolto GIOCAGIN Luoghi in azione, la vivace kermesse itinerante di sport, musica e spettacolo organizzata dal Comitato UISP Empoli Valdelsa. In tale occasione, tre alunni dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi”, Fatima Ferraro, Riccardo Russo, Matteo Pistolesi, seguiti dalla docente Silvia Desideri, si sono messi a disposizione per realizzare un’introduzione dedicata alle “Donne e Sport”, leggendo uno stralcio della vita di Lilly Parr, in omaggio alla Carta Europea dei Diritti delle Donne nello Sport.

“ ... io giocavo spesso e volentieri con i miei fratelli, disdegnavo il cucito e le bambole, cui le bambine venivano immancabilmente instradate. Stavo in strada, sì, con i miei fratelli, ma per giocare a calcio o a rugby. Soprattutto nel primo riuscivo bene ...”

La tematica "Donne e Sport", sulla quale si è incentrata la parte introduttiva del doppio ciclo di spettacoli pomeridiani, è una speciale iniziativa promossa dal Comune di Vinci e dal Comitato UISP Empoli Valdelsa, con la collaborazione dell'Istituto Superiore Ferraris Brunelleschi di Empoli e di Paolo Bruschi.

L'amministrazione vinciana ha infatti recentemente aderito al documento elaborato dalla UISP e finalizzato a promuovere azioni in favore delle pari opportunità e del superamento delle differenze di genere nell'accesso alla pratica sportiva.

L'obbiettivo dell'edizione 2017 del GIOCAGIN, è stato anche quello di offire un aiuto concreto ai bambini dei rifugiati siriani in fuga dalle zone di guerra, preservandone il diritto al gioco e alla spensieratezza.

Attraverso il sostegno al movimento Terre Des Hommes Italia, GIOCAGIN ha raccolto fondi per l'acquisto di un ludobus da destinare ai bambini che vivono nel distretto di Macharia Al Qaa, situato sul confine tra il Libano e la Siria. L'evento è stato, come di consueto, condotto dal media partner Radio Lady.

Ricco e scoppiettante il programma delle esibizioni che ha animato il palasport vinciano dalle coreografie realizzate dalle associazioni Danz'Art, Zephyr A.S.D. e Art De La Danse, oltre che dal gruppo di danza contemporanea UISP diretto da Katia Frese, alla ginnastica artistica con le esibizioni della società vinciana Bunny Club e del Gruppo della Nuova Età UISP, fino alle esercitazioni di autodifesa promosse dall'associazione Wing Tsun e di assalto dimostrativo curate da Club Scherma Cambiano.

Exit mobile version