gonews.it

Casaconcia inaugura a Ponte a Egola: la nuova sede dedicata alla pelle al vegetale

(foto gonews.it)

Si è tenuta oggi, mercoledì 5 aprile, la presentazione di Casaconcia, la nuova sede del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale a Ponte a Egola. Casaconcia sorge nei locali della storica conceria L'orologio e il legame con la storia della pelle si ha in ognuna delle due sale: una dedicata ai meeting e l'altra espositiva, nella quale è in corso una mostra di Romano Masoni e che in futuro ospiterà altre attività culturali. Alla presenza delle autorità e del cda del consorzio sono stati presentati dei video sul passato del distretto conciario samminiatese. "Senza memoria del passato non c'è futuro" è stata la frase simbolo della giornata.

Simone Remi, presidente del Consorzio, ha detto di voler raccontare e creare una cultura delle pelle: "La pelle ha cultura, noi siamo cresciuti con questa tematica. Eravamo stanchi di essere accusati di nanismo industriale, di essere costantemente spronati a investire in tecnologia, di doversi accattivarsi per forza le simpatie delle grandi griffe e che si preferissero prodotti importati ma che non rispettavano le leggi. Noi vogliamo dare una mano all'ambiente e lo facciamo a modo nostro, partendo dalla qualità. Si ha qualità solo quando si racconta qualcosa. Una terra così condizionata dall'arte deve essere degli artigiani".

Il Consorzio vuole crescere anche sui social e nella comunicazione digitale, per questo ha iniziato una serie di storie che coinvolgono il prof. Giovanni Gozzini (ex assessore alla cultura a Firenze), la blogger Camilla specializzata nell'Interior Design, il Conte (e viticoltore) Andrea Costanti e il fumetto del Capitano Seneca. Tutto assieme all'Università di Siena che vuole raccontare quello che sta attorno al Consorzio per arrivare a prodotti come l'Allinone - si può leggere anche come si scrive... -, una borsa in vera pelle adatta a tutte le circostanze.

Presenti all'inaugurazione anche il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e il vice Chiara Rossi, oltre all'assessore al Comune di Santa Croce sull'Arno Carla Zucchi.

Gianmarco Lotti

Exit mobile version