gonews.it

Fondi europei ai professionisti come le Pmi, le info utili da Confartigianato

Alessandro Vittorio Sorani

Sorani, Confartigianato: "Un riconoscimento anche per ruolo dei professionisti che rappresentano il 10% degli occupati toscani e quasi il 20% del Pil"

È stata pubblicata nel Burt dello scorso 29 marzo la deliberazione della Giunta Regionale che ha equiparato i liberi professionisti alle imprese con tutto ciò che ne consegue: la possibilità per i professionisti di accedere ai fondi comunitari e a tutti i bandi previsti dal POR FESR 2014-2020 della Toscana che hanno come beneficiari le PMI.

“Un atto che riconosce il ruolo svolto nello sviluppo dell’economia regionale dai professionisti che
rappresentano il 10% degli occupati toscani e quasi il 20% del pil” commenta Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze.

Visto inoltre che l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha precisato che l’iscrizione alle associazioni professionali e il possesso delle attestazioni da esse rilasciate non possono essere considerati condizioni necessarie all’esercizio delle professioni, i professionisti potranno accedere alle misure agevolative indipendentemente dalla loro iscrizione in ordini e Albi.

A fine 2013 gli iscritti ad Ordini e Collegi professionali erano 148.000, circa 39 professionisti ogni mille abitanti, 4 in più della media nazionale.

Per informazioni sulla novità e sui requisiti di accesso: ufficio credito Confartigianato, 055.7326926-35.

Fonte: Ufficio Stampa Confartigianato Imprese Firenze

Exit mobile version