
Un progetto per il settore della formazione professionale nell'era dell'Industria 4.0
Il Centro Sperimentale del Mobile e dell'Arredamento ospita mercoledì 5 aprile il secondo incontro del progetto europeo IN4WOOD, presso il Design Campus di Calenzano. Un'iniziativa che fa parte del bando Erasmus + 'Cooperation for innovation and the exchange of good practices - Sector Skills Alliances', il cui obiettivo finale è lo sviluppo di nuove oppurtunità di studio e di formazione professionale per più di quattro milioni di cittadini europei tra il 2014 e il 2020.
Gli enti e i professionisti partner di questo progetto intendono rinnovare il settore della formazione professionale, concentrandosi sulle necessità riguardanti il settore ICT per accrescere la competitività delle imprese nel settore del mobile e arredamento.
IN4WOOD, accanto al CSM, è affiancato da fornitori di tecnologia, professionisti della formazione ed esperti del settore legno e mobili prevenienti da Spagna, Italia, Gran Bretagna e Germania, tutti con l'obiettivo comune di rafforzare lo scambio di conoscenze e buone prassi tra tali soggetti e il mercato del lavoro ed aumentare il riconoscimento di qualifiche riconosciute a livello europeo per manager e dirigenti del settore.
Fonte: Centro Sperimentale del Mobile e dell'Arredamento - Uffico Stampa
<< Indietro