gonews.it

Nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti si presenta 'Sèleco Design Workshop'

Nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del "Sèleco Design Workshop". L'evento voluto fortemente dalla Twenty S.p.A, l’azienda che sta rilanciando sul mercato lo storico marchio friulano nel settore della tecnologia, l’occasione di individuare, attraverso il contributo dei giovani talenti dello IED, spunti ed idee innovative che diano una connotazione distintiva ai prodotti ed ai servizi Sèleco, riaffermando il primato italiano nella creatività e nel design.

L'Assessore del comune di Lucca Serena Mammini ha espresso la sua soddisfazione per questo evento : "sono onorata di ospitare nella nostra città questo workshop perché Lucca è rappresenta il design per eccellenza".

Il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini poi ha voluto sentitamente ringraziare Sèleco per aver scelto la sua città per ospitare questo evento così innovativo : "l'attività manifatturiera rappresenta un settore d'élite italiano e va difesa e coltivata con attività come queste".

Aurelio Latella, ideatore dell'evento ha affermato: "In tutti i settori apparentemente saturi c'è sempre un potenziale di nuove dinamiche e meccanismi innovativi".

Presenti all'evento il Direttore commerciale Twenty Spa Enrico Ligabue e Francesco Subioli, art Director , che ha ribadito: "l'Italia continua ad essere un punto di riferimento mondiale per il design" e per quanto concerne la selezione dei sedici designer ha dichiarato:"li abbiamo selezionati per competenze differenti, vengono da molti mondi". "L'azienda crede nei giovani e sono sicuro che da questo progetto usciranno dei progetti interessanti" - ha dichiarato Alessandro Zucchini direttore marketing dell'azienda

SèLECO DESIGN WORKSHOP

Dal 27 marzo fino al primo aprile si tiene a Lucca presso gli spazi del Palazzo Orsetti e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il “SèLECO DESIGN WORKSHOP”, progetto ideato e organizzato dalla Aurelio Latella Advisory, per conto di Twenty Spa, giovane e dinamica realtà dell'elettronica di consumo in Italia che ha recentemente acquisito il marchio Séleco e avviato una fase di ri lancio sul mercato nazionale e internazionale.

Con un approccio totalmente “disruptive”, ispirato ai principi del Design Thinking, 16 giovani "televisionari", appartenenti al network dello IED, Istituto Europeo del design - uno dei centri di formazione di matrice italiana più prestigiosi a livello internazionale - avranno la possibilità di immergersi nella realtà Séleco e lavorare in modo intensivo al rilancio del brand e al design industriale del prodotto.

Sotto la guida dei docenti dello IED e degli art director Francesco Subioli (Executive Member Adi, l'associazione che bandisce ogni anno il celebre Compasso d'oro) e Marco Pietrosante (docente Isia – l'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Pordenone), i ragazzi, provenienti da Cina, Spagna, Ghana , Argentina , Svezia e Kurdistan e Italia, saranno invitati a riscoprire la storia e l'immaginario legato al famoso marchio friulano per proporre, in chiave attuale, geometrie, colori e materiali capaci di trasformare lo schermo in un oggetto di design e arredo, liberandosi da forme anonime e standardizzate che caratterizzano l'attuale mondo high tech.

Ma non solo. “Iniziative di questo tipo – sottolinea Aurelio Latella, ideatore del progetto – grazie alla contaminazione tra le fertili menti dei creativi e l'expertise di settore del management aziendale, realtà spesso molto distanti tra loro, conducono a innovazioni radicali anche nei processi, servizi e modelli di business, proponendo soluzioni tecniche e progettuali a cui l'azienda da sola non avrebbe mai pensato. Il nostro approccio che chiamiamo ( C.I.B. - Creative Inspired Business Model), e che già abbiamo sperimentato con successo presso importanti brand italiani del settore manifatturiero e agroalimentare è quello tipicamente induttivo e disruptive delle start up più innovative, che hanno letteralmente sovvertito le regole in diversi settori, scalzando completamente i player tradizionali. Cito ad esempio Airbnb nel settore degli hotel, Uber per il servizio di taxi, Amazon kindle nell'editoria. Siamo convinti che un approccio di questo tipo possa aiutare le aziende italiane a competere di nuovo, anche in settori più tecnologicamente avanzati, come quello dell'elettronica di consumo, dove siamo ormai in posizioni di retroguardia.

Sèleco è lo storico marchio nato negli anni ‘60 sull'onda del boom del mercato dei televisori in Italia, come divisione della Zanussi e diventato autonomo nel 1984. Fin da subito Sèleco ha conquistato grande notorietà e riconoscimenti nel mondo sia per la qualità che per il design dei suoi output fino a diventare, nel 1986, il primo produttore italiano di televisori a colori con il 13% di share del mercato nazionale. Oggi, grazie a Twenty S.p.A, il marchio e la produzione Sèleco hanno la possibilità di rinascere con l'obiettivo di costruire un autentico Brand del Made in Italy entro pochi anni. La nuova gamma di Tv Sèleco, apparecchi in alta definizione da 24 a 55 pollici dotati di un design unico e di una tecnologia innovativa, sarà sul mercato a partire dal mese di Aprile, collocandosi all'interno della fascia medio-alta del settore: un posizionamento premium di grande prestigio.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version