gonews.it

Nasce il canale Telegram del comune di Montaione

Municipio di Montaione (foto gonews.it)

Dopo il gradimento da parte dei cittadini di ComMon, un servizio innovativo che permette ai cittadini di comunicare tramite SMS, email, voce e Whatsapp i problemi, i disservizi, idee e altro all'Amministrazione comunale, il Comune di Montaione ha aggiunto il tassello mancante: veicolare comunicazioni dall'amministrazione verso i cittadini con l'efficacia e la velocità della tecnologia moderna. E' stato infatti attivato il canale@comunemontaione su Telegram.

Telegram è un servizio di messaggistica nato nel 2013, simile a Whatsapp, ma più sicuro, veloce, gratuito ed accessibile da qualsiasi dispositivo (Smartphone, Desktop, Tablet). La scelta di Telegram rispetto ad altre applicazioni di messaggistica è dettata da alcune caratteristiche tecniche che permettono la creazione di canali informativi di comunicazione uno-a-molti senza dover conoscere o richiedere il numero di telefono ai partecipanti.

Per ricevere i messaggi del Comune di Montaione sul proprio dispositivo è necessario scaricare l’applicazione Telegram Messenger per smartphone e seguire le istruzioni. Saranno ricevute comunicazioni da parte del Comune di Montaione sueventi di interesse pubblico e che richiedono tempestività: ordinanze, pubblica sicurezza, allerta meteo, variazioni orari uffici comunali, viabilità, terremoti e altri eventi importanti. Con l’iscrizione l’utente dà la propria adesione al trattamento dei dati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.

La app e il servizio sono gratuiti sia per i cittadini che per l'Ente comunale. Per utilizzare il servizio, installare l'applicazione Telegram Messenger e sulla sezione "Chat" cercare il canale @comunemontaione oppure aprire il link:https://t.me/comunemontaione

Il Sindaco di Montaione Paolo Pomponi ha così commentato l’avvio del nuovo canale Telegram:

“Un ulteriore servizio per cercare di rendere più efficace il rapporto e il colloquio cittadino/amministrazione comunale. Dopo l’attivazione nel 2015 del “ComMon”, uno strumento che ci consente di ricevere ogni anno centinaia di segnalazioni e proposte dai nostri cittadini, ecco adesso il servizio per fornire comunicazioni alla cittadinanza in tempo reale. L’augurio è che in molti si iscrivano a questo nuovo servizio. Pur essendo un comune di piccole dimensioni demografiche ritengo che possiamo considerarci all’avanguardia in termini di strumenti innovativi di comunicazione con la cittadinanza”.

Exit mobile version