
Una giuria di prestigio valuterà la spettacolare parata del Carnevale medievale sancascianese giunta all'edizione numero otto. Sono chiamati ad esprimersi sulla bellezza l'originalità e la creatività artigianale della sfilata Andrea Campisi, regista di Rai 2, la consigliera regionale Fiammetta Capirossi, lo scenografo Daniele Spisa, il patron di Mercantia Alessandro Gigli e le giornaliste Lisa Baracchi, collaboratrice del Gazzettino del Chianti, e Edlira Mamutaj di Chiantisette, e alcuni illustri storici medievisti, nonché docenti universitari. Si tratta di Serena Giuliodori dell'Università di Bologna, Igor Santos Salazar dell'Università di Trento, Elisa Pruno archeologa medievista dell'Università di Firenze. Inseriti in tre diversi ambiti di valutazione i membri della giuria dovranno giudicare l'attinenza dei temi dei personaggi e degli argomenti scelti dalle cinque contrade rispetto al periodo storico indicato nel regolamento.
Il Carnevale medievale sarà introdotto da un duello spettacolare arricchito da una coreografia di combattimento che apre e chiude la kermesse, l'esibizione si ispira alla storia l'assedio del condottiero Castruccio Castracani ma è anche infarcita di fantasia e teatralità.
L'impegno delle contrade al lavoro danesi nella scelta dei temi nella scrittura dei testi e nella realizzazione artigianale di costumi carli oggetti scenografie e coreografie verrà premiato con un lungo tragitto tra le vie di San Casciano. Partendo dalle proprie vie Cavallo, Gallo, Giglio, Leone, Torre attraverseranno il centro avendo un percorso esteso e maggiori possibilità di essere apprezzati sia dal pubblico che dalla giuria posizionata in piazza della Repubblica davanti alle mura. "Un carnevale che unisce storia, tradizione, rievocazione dal forte impatto emozionale - dice l'assessore all'associazionismo Roberto Ciappi - bello da vivere da condividere con la famiglia, ancora più ricco di eventi e coinvolgente in cui ognuno è chiamato ad esprimere la teatrale vitalità che caratterizza, da sempre, la vita della nostra comunità".
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa
<< Indietro