Per questo mese gli eventi al pubblico organizzati al Ce.T.R.A.S di Empoli raddoppiano. Dopo il successo de ‘La notte della civetta’, che ha permesso di divulgare aspetti etologici non solo di questo piccolo e simpatico predatore ma di tutto il vasto universo degli Strigiformi (rapaci notturni), il Centro di recupero avifauna selvatica di Empoli organizza un secondo Open Daydedicato agli aspiranti fotografi.
Sabato 25 marzo, dalle 16 alle 19, porte aperte al ‘Centro’ di via Buozzi, 1, dove i partecipanti potranno apprendere da un’introduzione alla fotografia naturalistica come migliorare i propri scatti.
Un breve corso di fotografia che sarà anche l’occasione di raccontare la storia degli animali ospitati nel centro corredata dalle bellissime fotografie di Francesco Rossi, volontario del CeTRAS e abile fotografo.
L’Open Day verrà ripetuto ogni terzo sabato del mese per far conoscere agli appassionati e alla cittadinanza il lavoro dell’associazione.
IL CE.T.R.A.S – Centro Toscano Recupero Avifauna Selvatica è una associazione nata nel 1993 e gestita interamente da volontari che operano su tutto il territorio dell’Empolese-Valdelsa. Il fine dell’associazione è il recupero, la cura, la riabilitazione e la reintroduzione di avifauna selvatica in difficoltà, con particolare riferimento ai rapaci. Il centro realizza, parallelamente all’attività di recupero, attività e progetti che riguardano tematiche relative all’avifauna selvatica. Su prenotazione ha organizzato visite guidate alle strutture del Centro, nel totale rispetto delle esigenze degli animali. Il contributo che fino ad oggi il Centro ha dato alla soluzione delle difficoltà della avifauna selvatica è stato enorme in termini di passione e competenza dei suoi volontari e operatori. Il cibo, le spese ambulatoriali e il materiale medico-chirurgico, l’adeguamento e l’ampliamento delle strutture, sono tutte spese che incidono pesantemente sul bilancio del Centro.
La visita al Centro sarà anche l'occasione – per chi vorrà – di diventare "Amico del Ce.T.R.A.S" lasciando un piccolo contributo concreto alla cura e al mantenimento degli animali.
L'attività è aperta a tutti ed è compresa con la tessera sostenitore del CeTRAS (10 euro, gratis per i bambini accompagnati).