gonews.it

Astrofili a Faenza, il resoconto della delegazione da Tavolaia

Una delegazione dell'associazione Astronomica Isaac Newton di Santa Maria a Monte, composta dai soci Mauro Bachini e Giacomo Succi ha partecipato ai lavori del convegno nazionale degli "astrofili ricercatori" svoltosi a Faenza sabato 11 marzo.

Mauro Bachini ha presentato una relazione al convegno dal titolo "occultazioni asteroidali all'Osservatorio di tavolaia" nella quale sono stati presentati i risultati della ricerca astronomica nel campo del settore delle occultazioni asteroidali riprese all'Osservatorio Astronomico di Tavolaia.

Il Convegno astrofili ricercatori di Faenza ha riscontrato una folta partecipazione di pubblico e astrofili ricercatori italiani con presenze qualificate di astrofili provenienti da tutta Italia, con splendide relazioni presentate in sede di convegno.

Alla manifestazione erano presenti tre delegazioni toscane oltre alla delegazione di Santa Maria a Monte anche le delegazioni degli astrofili San Marcello Pistoiese e Peccioli. Bacci Paolo per il Gamp di San Marcello Pistoiese MPC104, anche nella qualità di Responsabile SDR Asteroidi, che ha presentato una serie di relazioni con argomento asteroidi, fotometria e curve di luce, Alberto Villa per L'AAV di Peccioli ha presentato una relazione dal titolo "occhi di Libbiano su pianeti di stelle lontane.

Ritornano anche le conferenze all'Osservatorio di Tavolaia.
Giovedì 23 marzo alle 21,30 si terrà l'evento 'Il cielo di primavera'. L'ingresso è libero e gratuito

Il programma:
proiezione immagini di oggetti celesti del periodo, simulazioni con software della volta celeste

Presentazione di Mauro Bachini e Giacomo Succi
PRESENTAZIONE ULTIME OSSERVAZIONI : COMETE, OCCULTAZIONE ASTEROIDALE (387) AQUITANIA. CURVA DI LUCE ASTEROIDE (1022) OLYMPIADA
CIRCOLARI MINOR PLANET CENTER (IAU) RELATIVE ALLE OSSERVAZIONI DI ASTEROIDI A TAVOLAIA OBSERVATORY

a seguire condizioni meteo permettendo :

Serata di osservazione e del cielo con telescopi a cura del Team
dell’Associazione Isaac Newton
visita guidata al cielo con laser
osservazione degli oggetti del periodo visibili.
M45....M42 ecc..

In caso di pioggia o pessime condizioni atmosferiche la serata e' confermata:
verra' ampliata la proiezione di immagini e sara' effettuata la visita alla strumentazione ottica e radio
dell'osservatorio.

Nota : per raggiungere l'osservatorio e' visionabile la cartina sul blog
www.cielisutavolaia.com alla pagina Tavolaia Observatory (home page blog)

mail: tavolaia.observatory@gmail.com
cell: 3703130733

Fonte: Osservatorio astronomico di Tavolaia

Exit mobile version