gonews.it

Il Distretto Lions-Leo108la-Toscana presenta il service 'L’Occhio della Città Intelligente'

Il Distretto Lions-Leo108la-Toscana è lieto di invitare la S.V. alla Conferenza Stampa di presentazione del Service “L’Occhio della Città Intelligente”

un’app per smartphone e tablet, che consentirà ai non vedenti ed agli ipovedenti di muoversi in modo più semplice all’interno della città, attraverso una guida vocale. Partner del progetto è l’Università degli Studi di Firenze - Centro di studi e ricerca per problematiche della disabilità (CESPD).

I fondi necessari alla realizzazione dell’iniziativa (circa 25.000 euro Iva inclusa), proverranno in parte dall’Università di Firenze – CESPD ed in massima parte verranno reperiti grazie ad un evento programmato per il prossimo 31 Marzo 2017 al Teatro Obihall diFirenze. In questa occasione verrà messa in scena l’opera musicale di Beppe Dati“Quasi Pinocchio”.

Lo spettacolo, vero esempio di family entertainment, è patrocinato dal Comune di Firenze, dal Consiglio Regionale della Toscana; dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dall'Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini. Sostengono il progetto: Azimut Capital ManagementGenerali Assicurazioni Dott. Angelo Lancasteri; Reale FirenzeStudio Odontoiatrico Associato De Santi-Landi.

Mercoledì 29 marzo 2017 - ore 12

Palazzo Vecchio, Sala Macconi

Illustreranno l’iniziativa:

- Il Governatore del Distretto Lions 108LA-Toscana, Notaio Antonino Poma.

- La Presidente del Distretto Leo 108LA-Toscana, Valentina Panella.

- L’autore e regista del musical "Quasi Pinocchio", Maestro Beppe Dati.

- Il Ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Firenze e membro del gruppo multidisciplinare del Service “L’Occhio della Città Intelligente”, Ingegner Gianni Campatelli.

Fonte: Ufficio Stampa - Lions Club Toscana

Exit mobile version