Banche e associazioni di categoria incontrano gli amministratori di San Miniato

Torna l’annuale incontro tra l’amministrazione comunale di San Miniato con gli Istituti di credito del territorio. All’appuntamento questa mattina in Sala del consiglio, a fare da padroni di casa sono stati il sindaco Vittorio Gabbanini e l’assessore al bilancio Gianluca Bertini, che hanno accolto i direttori delle filiali dislocate sul territorio di San Miniato e i rappresentanti delle associazioni di categoria (Cna Area Cuoio, Cia, Confcommercio Pisa e Coldiretti). Ospiti d’eccezione gli studenti della classe 4A dell’IT Cattaneo ad indirizzo finanziario.
Al centro dell’incontro la valutazione dell’andamento del tessuto economico e finanziario della zona di San Miniato, attivando un momento di confronto durante il quale sono stati avanzati suggerimenti e proposte diverse collaborazioni.
“La mattinata è stata molto interessante: da un lato ci sono state le osservazioni delle associazioni di categoria che hanno illustrato con chiarezza quale sia l’attuale situazione del comparto industriale, artigianale ed agricolo – spiegano gli amministratori -, mentre dall’altro i ragazzi hanno rivolto domande e curiosità ai direttori di filiale e ai capi d’area degli Istituti di credito”.
Affidabilità, qualità e radicamento sul territorio sono gli ingredienti essenziali del buon rapporto che le banche hanno con il territorio di San Miniato. “I direttori hanno mostrato la volontà di intensificare i contatti con la nostra realtà imprenditoriale, il distretto conciario, quello artigiano e agricolo, e porre le basi per avviare progetti con la nostra amministrazione – proseguono -. A questo proposito sono stati avanzati dei suggerimenti importanti da parte nostra: in primo luogo, coinvolgere gli Istituti perché siano portati ad investire maggiormente nel centro-storico, instaurare un maggiore legame con il territorio e infine incentivare gli stage con le nostre scuole superiori”.
Al centro della discussione largo spazio è stato occupato dal rapporto che intercorre tra gli Istituti e i giovani. “Dai ragazzi è emersa la volontà di capire in che modo le banche possono aiutarli a realizzare i loro progetti, ad investire nel futuro e quali sono le azioni da mettere in campo – spiega il sindaco -. Una buona cultura d’impresa favorisce l’erogazione di finanziamenti a favore di start-up, nel rispetto di normative rigide che impongono anche alle banche limitazioni, proprio come accade nelle aziende”.
L’incontro si è concluso con la piena disponibilità da parte di tutti gli Istituti ad avviare percorsi in sinergia con l’amministrazione comunale: “Ho chiesto ai direttori di avere attenzione ai temi che stanno a cuore alla nostra amministrazione, perché soltanto attuando percorsi condivisi possiamo arrivare ad avere risultati eccellenti”, conclude il sindaco.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa