Il Grand Hotel Portovenere, che promuoverà nel 2017 una serie di eventi dedicati al mondo imprenditoriale, ha infatti stretto una partnership con FUTOUR, azienda toscana leader a livello internazionale nella consulenza di processo e innovazione attraverso metodi partecipativi e design thinking. Da questa collaborazione è nato il primo workshop dedicato al management attraverso un approccio ludico e coinvolgente attraverso gli strumenti Lego® Serious Play®.
“FUTOUR è una delle prime aziende è essere stata certificata Lego® Serious Play®:- sottolinea il fondatore Paolo Martinez – un modo efficace per valorizzare la diversità all'interno dei gruppi e ottenere risultati concreti nel lavoro in team. FUTOUR è nota per la certificazione Lego® Serious Play® ed è la fondatrice della Duck.Academy a Billund (DK), patria della Lego®. Per supportare efficacemente l’innovazione di prodotto e lo sviluppo di progetti di successo, aziende e organizzazioni devono intervenire sui propri processi. Per questa ragione è necessario in primo luogo potenziare l’empowerment delle persone, alimentando la loro capacità di contribuire al meglio alla catena del valore aziendale.” Manager a lezione di “Lego” quindi al Grand Hotel Portovenere. Il “boutique hotel” a 4 stelle, noto per il suo stretto legame con il mondo produttivo, organizzerà il prossimo 24 marzo una giornata di workshop dedicata ai manager e alle figure “executive” delle aziende del territorio, che avranno la possibilità di confrontarsi con l'innovativo metodo di sviluppo delle competenze professionali e dei talenti personali, attraverso i celebri “mattoncini” danesi.
“L'evento, focalizzato sull'innovazione e sul miglioramento nelle capacità organizzative dei singoli all'interno delle aziende farà leva su una delle location più prestigiose del nostro territorio e sulle capacità organizzative della divisione incentive del Grand Hotel – spiega Cristina Raso, Sales Executive & MICE del Grand Hotel Portovenere – la giornata di lavoro fa parte dei progetti di glocal marketing che puntano ad affermare Portovenere quale sede privilegiata nel settore degli eventi business”.
Il Grand Hotel Portovenere, ri-aperto nel 2014, è una delle più prestigiose strutture ricettive della Liguria. Sede privilegiata per soggiorni leisure & business, il Gand Hotel è parte attiva nell'organizzazione di incentive, eventi di formazione, teambuilding, meetings e cene di gala. La struttura presenta circa 50 camere di diversa tipologia. il Ristorante Gourmet “Palmaria” e il Bar “Venus” completano l'offerta del Grand Hotel e rappresentano uno dei vanti dell'offerta enogastronomica della Liguria. Per maggiori informazioni contattare events@portoveneregrand.com
Fonte: Ufficio Stampa