gonews.it

Rottura dell'oleodotto in Valdera, al vaglio ipotesi guasto o furto

Fuoriuscita di gasolio dall'oleodotto Livorno-Calenzano degli impianti Eni a Ponsacco, dietro via delle Colline per Legoli. L'allarme è stato dato intorno alle 9 di oggi, domenica 12 marzo, e da allora i vigili del fuoco del distaccamento di Cascina con l'autobotte di Pontedera stanno intervenendo al fianco dei tecnici dell'Eni e di una ditta per tamponare la perdita e bonificare l'area. Sul posto un'ambulanza inviata dal 118 per precauzioni nei confronti degli operatori. I carabinieri sono sul posto per indagini.

Sulle cause non è ancora chiaro se la rottura, avvenuta sotto il terreno, alle spalle di una azienda che produce biliardi, sia stata provocata da un guasto o comunque un problema alle tubazioni o per un tentativo di furto: in corso le escavazioni per chiarire quanto accaduto, all'esterno non sono stati rilevati segni evidenti di un'azione volontaria. In seguito allo sversamento l'impianto è stato depressurizzato e il passaggio del gasolio temporaneamente interrotto. L'allarme è scattato stamani intorno alle 9 e le operazioni sono tuttora in corso.

Aggiornamento ore 18.30: più probabile l'ipotesi del guasto

Dovrebbe essere stato quasi certamente un guasto a determinare la fuoriuscita di un centinaio di litri di gasolio dall'oleodotto Eni che collega gli impianti di Livorno e Calenzano. Il carburante ha invaso un terreno privato, alle spalle di una fabbrica di biliardi, e si è esteso per circa 200 metri quadrati. Le indagini sono comunque affidate ai carabinieri. La bonifica del terreno è andata avanti per ore e l'impianto è stato immediatamente depressurizzato per evitare ulteriori sversamenti. Sono invece tuttora in corso gli scavi per stabilire che cosa abbia fatto uscire il prodotto, ma al momento viene escluso che si sia trattato di un tentativo di furto, anche se la certezza si avrà solo domattina quando gli scavi saranno ultimati.

Exit mobile version