gonews.it

Giornata del Rene, una battaglia da combattere tutto l’anno

Screening sui ragazzi e sui diabetici, ma anche programmi internazionali di prevenzione

"È giusto celebrare oggi, giovedì 9 marzo, la Giornata Mondiale del Rene ma non dobbiamo mai dimenticare che la prevenzione delle malattie renali è una battaglia da combattere 365 giorni all’anno". Ne sono convinti Roberto Bigazzi e Stefano Bianchi responsabili rispettivamente dei reparti di Nefrologia e Dialisi di Livorno e Cecina-Piombino-Elba dell’Azienda USL Toscana nord ovest che da anni sono impegnato attivamente sul tale fronte sia in Italia che all'estero.

"Tra i più grandi e importanti traguardi raggiunti negli ultimi 12 mesi – spiega Bigazzi – c’è sicuramente lo studio “Ipertensione negli studenti delle scuole superiori: fattori ambientali e geneticifinanziato da Ministero della Salute e Regione Toscana che ha coinvolto 3mila studenti in tutta Italia, mirato alla analisi del rapporto fra i diversi stili di vita, abitudini alimentari e il rischio di sviluppare quadri di sovrappeso corporeo obesità ed ipertensione arteriosa. I dati sono ancora incompleti, ma a breve presenteremo quanto emerso con risultati davvero sorprendenti".

Un altro programma di screening per la prevenzione e diagnosi precoce del danno renale si occupa dei pazienti diabetici residenti nella provincia di Livorno e vede una stretta collaborazione fra i medici di medicina generale ed i nefrologi. Si prefigge l’obiettivo di contrastare lo sviluppo di un danno renale nei pazienti diabetici e di curare adeguatamente il danno, quando già esistente, impedendo la progressione di questo verso stadi più evoluti di malattia renale.

Non meno importante il programma di prevenzione e diagnosi precoce in Nicaragua, paese dove la prevalenza di questa è incredibilmente elevata e dove il gruppo di studio, in collaborazione con gli enti sanitari locali, la Regione Toscana, la Croce rossa italiana e nicaraguense, sta eseguendo screening clinici e laboratoristici oltre a ecografie renali ed esami delle urine, in località anche molto remote del paese.

Di questi programmi e dell’importanza della prevenzione e diagnosi precoce delle malattie renali ha parlato poi lo stesso Stefano Bianchi negli studi del TG Regione questa mattina in qualità di segretario della Società italiana di nefrologia.

 

Exit mobile version