Si è chiuso lo scorso 3 marzo il sondaggio con la quale si chiedeva di esprimere un giudizio sulla proposta di sulla possibilità di organizzare l'orario delle medie Busoni-Vanghetti su 5 giorni, anziché su 6, escludendo il sabato. A comunicarlo è stata la dirigente Grazia Mazzoni attraverso una nota pubblicata sul sito internet della scuola.
I risultati del sondaggio, però, non sono stati ancora resi noti. gonews.it la scorsa settimana ha organizzato un dibattito radiofonico negli studi di Radio Lady, dove il Comitato del No e del SI hanno potuto esprimere le proprie motivazioni.
Nella nota pubblicata sul sito si specifica che la prossima tappa sarà la convocazione del consiglio d'istituto, che avverrà nelle prossime settimane (attualmente non c'è ancora una data). La dirigente ha ringraziato tutti i votanti, ma anche i media locali che hanno seguito e alimentato il dibattito; ha poi puntualizzato che il voto dei genitori avrà maggiore peso, estendendo esplicitamente il voto sia a genitori di studenti iscritti che a genitori di altre scuole ed eludendo, quindi, una delle critiche fatte dal Comitato del NO. La dirigente ha comunque rassicurato che ogni scheda sarà presa in considerazione.
Ecco la nota della dirigente Grazia Mazzoni:
Cari Tutti,
Il prossimo venerdì 3 marzo si chiude il sondaggio con cui si chiedeva di esprimere un parere sulla possibilità di organizzare l'orario della nostra scuola su 5 giorni, anziché su 6. I genitori degli alunni frequentanti, così come i genitori dei bambini dei tre circoli didattici di Empoli hanno avuto la possibilità di esprimersi. Anche altre persone hanno avuto l’opportunità di fornirci la propria opinione. Innanzitutto grazie a tutti coloro che hanno espresso la loro idea. Sull’argomento si è innescato anche un ampio e interessante dibattito che ha coinvolto, giustamente, i media empolesi. Adesso la parola torna alla scuola: ora è il momento di valutare con attenzione i preziosi pareri ricevuti. Come già spiegato i pareri delle mamme e dei babbi avranno un maggior peso, come crediamo giusto che sia. Ma saranno presi in considerazione tutti i moduli pervenuti alla scuola. Un sentito grazie anche a tutti gli organi di stampa e media locali, che ancora una volta, e con garbo e delicatezza, hanno dato voce a noi tutti. Appena possibile saranno forniti aggiornamenti sulle decisioni future e su eventuali cambiamenti. L'iter decisionale vede come prossima tappa la convocazione, come organo competente, del consiglio d'istituto, che avverrà nelle prossime settimane. Al termine sarà comunicata la sua decisione.
Il Dirigente Scolastico Grazia Mazzoni