Festa della Toscana: lectio magistralis di Svenbro

Eugenio Giani (foto gonews.it)
Il Premio Ceppo, con Pistoia capitale italiana della cultura, torna in Consiglio regionale con la Lectio Magistralis “Trittico lirico: Saffo, Rimbaud, Valentino Zeichen” di Jasper Svenbro, Premio Ceppo Internazionale Piero Bigongiari. L’appuntamento è per domani, martedì 28 febbraio alle 16, in sala delle Feste di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 - Firenze).
All’evento si terrà anche un omaggio a Mario Luzi, nel dodicesimo anniversario della scomparsa: Svenbro leggerà in svedese alcune poesie del poeta fiorentino. Saranno presenti il figlio, Gianni Luzi, ed i poeti Massimo Baldi e Caterina Trombetti.
Il nome della figlia di Saffo (Settegiorni Editore, Pistoia, 2017) è il titolo della nuova raccolta poetica di Jesper Svenbro, pubblicata in anteprima mondiale per il 61° Premio Letterario Internazionale del Ceppo, in traduzione italiana con testo svedese a fronte, nella nuova collana “Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia”, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi e con introduzione e traduzione di Maria Cristina Lombardi. Il poeta svedese, che ha trascorso molti anni in Italia, vince il Premio Ceppo Internazionale Piero Bigongiari per la raccolta poetica Romanzo di guerra, pubblicata nel 2013 ES Editore, nella traduzione dal francese di Marina Giaveri, con 10 disegni dell’artista Arnaldo Pomodoro.
Ai saluti di Eugenio Giani, presidente dell’Assemblea toscana, seguiranno gli interventi di Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente della Giuria Letteraria del 61° Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia e di Maria Cristina Lombardi, Università L’Orientale di Napoli, traduttrice della lectio. Parteciperanno anche gli studenti dei Licei Dante e Galilei di Firenze.
Fonte: Consiglio Regionale