Tutti i lunedì dalle ore 17 alle ore 19 al centro di aggregazione La Calamita in piazza D’Acquisto sarà allestito lo spazio “Knit Cafè”, ossia una serie di incontri dove persone appassionate di lavorazioni a maglia, uncinetto, ricamo e cucito, ridanno vita ad oggetti desueti e al contempo socializzano fra loro accumunati dalla stessa passione, tra un lavoretto ed uno spruzzo di fantasia. Per informazioni rivolgersi alla responsabile, Barbara Pacini al 3381557109.
Venerdì 24 febbraio alle ore 21.15 è previsto l’ultimo incontro del ciclo “Salute in movimento” nel quale verrà trattato il trauma in tutte le sue dinamiche. Domenica 26 febbraio alle ore 17.00 si svolgeranno le selezioni del Cantapalio di Fucecchio, organizzato da Vittorio Fanciullacci.
Come è possibile vedere le attività de La Calamita onlus proseguono a passo spedito, con nuove iniziative che si aggiungono a quelle ordinarie come i laboratori di arte, di lettura, di movimento e di manipolazione proposti da una figura altamente professionale, nei giorni feriali dalle 16.30 alle 19.00.
Per continuare a supportare i progetti, ricordano dall’associazione esiste un metodo semplice e veloce, donare il proprio 5 per mille a La Calamita onlus.
E’ possibile effettuare questa donazione, del tutto gratuita, nella fase di compilazione della denuncia dei redditi, apponendo la propria firma nel settore destinato al "sostegno delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale" ed indicando, nello spazio sotto la firma, il codice fiscale 91039690481.
Fonte: La Calamita onlus