Si prospetta una novità per le medie Busoni Vanghetti di Empoli: la settimana scolastica potrebbe essere accorciata da sei a cinque giorni, quindi il sabato i ragazzi non andrebbero a lezione. Per adesso è ancora tutto in forse ma la dirigente scolastica Grazia Mazzoni ha deciso di sentire le famiglie degli alunni per dare una svolta storica al piano scolastico. È stato creato un apposito sondaggio per decidere se far rimanere l'offerta a sei giorni o abbassarla a cinque. C'è però chi si è opposto a questa possibilità.
"L'idea è nata dopo le crescenti richieste delle famiglie, che avevano necessità di stare più tempo con i propri figli" commenta Mazzoni, che spiega come il sondaggio per adesso non sia vincolante: "Dobbiamo ancora capire quante sono realmente le richieste per accorciare la settimana. Il giudizio essenziale deve arrivare dalle famiglie, non prenderemo decisioni se la maggioranza di loro non sarà d'accordo".
Con l'addio al sabato, spiega la dirigente scolastica, i ragazzi rimarrebbero a scuola un'ora in più al giorno: "L'ultima campanella potrebbe essere alle 14, inoltre verrebbe dato un intervallo in più ai ragazzi che già adesso faticano con una sola sosta. Però è ancora tutto in forse". Il cambiamento prevede tempi lunghi e, qualora dovesse avvenire, sarebbe ufficiale dai prossimi anni scolastici. "Teniamo a sottolineare che togliere il sabato non significa abbassare l'offerta, che rimarrà comunque di qualità" conclude Mazzoni.
Come detto c'è anche un fronte del No a questa proposta. Un gruppo di genitori crede che sia meglio mantenere l'offerta così com'è, ma per adesso la fazione preferisce cercare un dialogo per capire meglio i contorni di questo eventuale cambiamento nel rispetto di tutti gli attori coinvolti.