gonews.it

Festa della Toscana: il Premio Ceppo ‘Bigongiari’ torna in Consiglio regionale

 

Il Premio Ceppo Pistoia torna in Consiglio regionale. Saranno presentate in una conferenza stampa domani, mercoledì 22 febbraio, alle 12, nella sala Barile del palazzo del Pegaso, due iniziative che si svolgeranno nei prossimi giorni nella sede del Consiglio regionale. La prima, in programma giovedì 23 febbraio, alle 16, è la Lectio magistralis di Marina Nemat ‘Da Teheran a Toronto, dalla tortura all’accoglienza. La mia giovinezza raccontata agli studenti’. La seconda, martedì 28 febbraio, vedrà il poeta svedese Jesper Svenbro, vincitore di questa edizione del premio, tenere la Ceppo Piero Bigongiari Lecture, ‘Trittico lirico: Saffo, Rimbaud e Valentino Zeichen. Con un omaggio a Piero Bigongiari’. Alla conferenza stampa interverranno il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, e Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente della giuria letteraria del 61° Premio Ceppo.

Marina Nemat, scrittrice bestseller e ambasciatrice dei diritti umani nel mondo, racconta come da vittima di persecuzione è diventata portavoce della lotta alla tortura. L’evento si tiene nell’ambito del Premio Ceppo Internazionale NonFiction, della 61aedizione del Ceppo. Parteciperanno all’incontro gli studenti dell’Istituto ‘Balducci’ di Pontassieve, dell’Istituto ‘Enriques Agnoletti’ di Sesto Fiorentino e del Liceo Scientifico ‘Leonardo Da Vinci’ di Firenze. L’iniziativa è inserita nel programma della Festa della Toscana 2016, che al termine di questa settimana celebra la sua fase conclusiva con gli Stati generali dell’identità toscana.

Alla lettura di Jesper Svenbro, martedì 28, saranno presenti gli studenti dei licei Galilei e Dante di Firenze. In quella occasione, si terrà anche un omaggio a Mario Luzi nel dodicesimo anniversario della scomparsa: Svenbro leggerà in svedese alcune poesie di Luzi.

Fonte: Toscana Consiglio Regionale

Exit mobile version