Coldiretti invita le aziende agricole nell'area fiorentina

Fisco, testo unico sul vino, contributi comunitari, formazione: sono tante le novità che saranno esposte nel corso degli incontri
Giovani. Sgravi contributivi ed Oscar Green: iscriversi al premio di Coldiretti Giovani Impresa
Il 22 febbraio a San Casciano Val di Pesa, ed il 23 doppio incontro (Borgo San Lorenzo e Firenze). Continuano gli appuntamenti di Coldiretti Firenze-Prato sul territorio, per incontrare le aziende agricole. Fisco, testo unico sul vino, contributi comunitari, giovani, formazione sono tante le novità che saranno esposte agli agricoltori.
"Siamo presenti quotidianamente sul territorio con i nostri uffici e i nostri tecnici, a supporto di chi lavora la terra -dichiara Roberto Nocentini, presidente di Coldiretti Firenze-Prato-. Una vicinanza, che si completa con il ciclo di incontri pubblici a cui invitiamo tutte le aziende agricole del territorio. A partire dall'incontro del 22 febbraio nella sala del Comune a San Casciano Val di Pesa".
A seguire doppio incontro il 23 febbraio: alle ore 10 nel Mugello, a Borgo San Lorenzo (Villa Pecori), e alle ore 16 a Firenze, presso il Consorzio Agrario di Sesto Fiorentino.
I successivi appuntamenti di Coldiretti Incontra in provincia di Firenze saranno a Empoli, Montespertoli, Marradi, Firenzuola. La settimana scorsa si è tenuto l'incontro a Prato.
"Incontreremo le aziende agricole -aggiunge Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Firenze-Prato- per descrivere le novità in arrivo o da poco entrate in vigore: dalla messa a regime del Testo unico del vino, allo stato dell'arte sui contributi comunitari; dalle scadenze per essere in regola con il patentino dei trattori; dalle opportunità per i giovani alle rilevanti novità fiscali".
Oltre agli sgravi di cui beneficiano gli imprenditori agricoli (Imu, Irpef, Irap, ecc.), saranno illustrati adempimenti e scadenze in materia di Iva, introdotti con l'ultima Legge di Stabilità per le 'Partite Iva' di ogni settore, ed il loro impatto sulle aziende agricole. Novità e corsi anche per gli agriturismi (piscine e aspetti contabili).
Gli incontri saranno occasione per illustrare ai giovani i vantaggi contributivi per chi apre una nuova impresa agricola. E a quelli già operativi in agricoltura sarà presentata l'edizione 2017 di Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato all’undicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro l’agricoltura. C'è tempo fino al 31 marzo per inviare le domande di partecipazione: saranno premiate quelle idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’agricoltura sana del nostro Paese che ha come testimonial le tante idee innovative di giovani agricoltori. Sei le categorie dell’undicesima edizione: Agri-You, Campagna Amica, Crea, Fare Rete, Impresa 2.Terra, We Green (www.oscargreen.it).
CALENDARIO DI COLDIRETTI INCONTRA
MERCOLEDÌ 22/02/2017 ORE 17,00 SALA CONSIGLIO COMUNE SAN CASCIANO V.P.
GIOVEDI' 23/02/2017 ORE 10,00 VILLA PECORI BORGO SAN LORENZO
GIOVEDI' 23/02/2017 ORE 16,00 CONSORZIO AGRARIO SESTO F.NO - FIRENZE
LUNEDI' 27/02/2017 ORE 18,00 CANTINE LEONARDO EMPOLI
MARTEDI' 28/02/2017 ORE 18,00 SALA DEL COMUNE MONTESPERTOLI
LUNEDI' 06/03/2017 ORE 10,00 SALA URBAN CENTER MARRADI
LUNEDI' 06/03/2017 ORE 14,00 AUDITORIUM BANCO FIORENTINO FIRENZUOLA