gonews.it

Internet del futuro, CNR di Pisa 200 studenti per art.9 della Costituzione

L’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa (Iit-Cnr) aprirà le porte,  il 20 febbraio, a circa 200 studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Durante l’incontro pisano, intitolato ‘Verso l'internet del futuro’, ripercorrendo la storia del web il direttore dell’Iit-Cnr, Domenico Laforenza, illustrerà gli scenari di domani offerti dalla rete. Dietro l’angolo ci aspetta un mondo totalmente connesso e senza confini, aperto e competitivo, con impatti socio-economici ancora da esplorare. Si parlerà quindi di ‘Internet delle cose’, di cyberbullismo e cybersecurity, di tutela della privacy, di diritto all’oblio, di neutralità della rete, di diritto d’autore, della cosiddetta ‘identità digitale’ e di molto altro.

Gli incontri si svolgono nell’ambito della quinta edizione del Progetto e Concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione, promosso dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dalla Direzione generale Educazione e ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con la collaborazione scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e di Senato della Repubblica, Camera dei deputati, Ministeri degli affari esteri e della difesa, Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Miur, ‘Domenica’ de ‘Il Sole 24 Ore’. La Rai è main media partner dell’iniziativa con Radio3, Rai Cultura e Rai Italia.

Exit mobile version