gonews.it

Regolamento anti-ludopatia, Simoncini risponde a Giglioli: "Parla come commerciante o presidente di associazione?"

Il municipio di Castelfiorentino (foto gonews.it)

Non si arrestano le polemiche sul nuovo Regolamento Comunale contro le Ludopatie: ieri la presidente della lista civica 'Insieme per Cambiare', Susi Giglioli, ha attaccato duramente l'amministrazione comunale. Oggi, venerdì 17 febbraio, Eugenio Simoncini, del Gruppo Consiliare Castello A Sinistra, con un ruolo importante nella redazione del regolamento, ha voluto fare delle precisazioni attraverso la nota che qui riportiamo:

Nei giorni scorsi il Sindaco e una consigliera del PD si sono espressi, su stampa e social, in maniera abbastanza netta contro le ludopatie e il diffondersi del gioco d’azzardo. In particolare si è parlato del lavoro che sta andando avanti da qualche mese dentro la Commissione Consiliare sugli Atti Normativi, della quale sono presidente, per la redazione di un nuovo regolamento comunale contro il diffondersi delle ludopatie.

L’intento del regolamento a cui si sta lavorando è quello di arginare le ludopatie e tutte le piaghe sociali ad esse collegate: strozzinaggio, spaccio, prostituzione. Si sta parlando di stipendi e pensioni gettati di mese in mese in trappole che annullano la volontà delle persone e le portano in veri baratri sociali e psicologici.

Castello A Sinistra si è sempre mostrata coerente su questo argomento, attaccando il gioco d’azzardo e chiedendo l’aumento del tenore delle politiche sociali a tutti i livelli. Il legame tra moltissimi problemi sociali, di ordine pubblico e le ludopatie viene ripetuto spesso da medici e operatori del settore. Va aggiunto che il lavoro che è stato svolto primariamente da una consigliera di maggioranza, Laura Rimi, e che per questo rappresenta un esempio di come, attraverso lo scontro dialettico ma anche il comune intento di arginare una grossa piaga sociale, opposizioni e maggioranza possano raggiungere un risultato concreto. E, soprattutto, utile per la popolazione.

Il 16 Febbraio interviene infine la signora Giglioli come presidente di un’associazione civica, Insieme per Cambiare, rappresentata in Consiglio Comunale dal consigliere Zini.  Giglioli è anche proprietaria di una tabaccheria che ha all’interno proprio apparecchi VLT. C’è dunque da chiedersi se Giglioli parlasse in qualità di presidente dell’associazione civica oppure come interessata dalla normativa a cui stiamo lavorando.

Da quando sono subentrato come consigliere, a marzo, Zini è mancato alle sedute della suddetta Commissione ogni qualvolta si sia parlato di gioco d’azzardo. A settembre, inoltre, si è tenuto in Municipio un incontro pubblico proprio sul legame tra gioco d’azzardo e ludopatie, con la presenza di un medico della ASL. Inutile dire che Giglioli e Zini fossero assenti.

Ne deduco che laddove la lista Insieme per Cambiare abbia avuto (e avrà sempre) possibilità di intervenire su questo Regolamento, non lo ha voluto fare. L’intervento di Giglioli, quindi, più che una critica politica è un intervento personale, tipico di chi vede a rischio i propri interessi.

Questo regolamento contro le ludopatie, e più in generale tutta la nostra azione politica, prevede azioni nelle scuole e di carattere socio-sanitario. Non si tratta di un regolamento di natura finanziaria, economica o commerciale. Si sta parlando di un grosso problema sociale: mi chiedo quindi se Insieme per Cambiare abbia intenzione di partecipare alla discussione o invece voglia solo proteggere l’interesse di qualche persona che di questi problemi se ne disinteressa.

 

 

Eugenio Simoncini

Gruppo Consiliare Castello A Sinistra

Exit mobile version