gonews.it

Le Soluzioni, la Filctem-Cgil sull'unione dei call center: "Plauso alle società, idea merito del confronto"

(foto gonews.it)

Lo aveva annunciato con un intervista al quotidiano La Nazione, il presidente della società Le Soluzioni, con sede a Empoli, Giancarlo Faenzi. Un unico call center per chi gestisce acqua e rifiuti, ovvero tutti quei gestori che si andranno a fondere in ALIA. L'accordo è arrivato grazie alla mediazione con i vertici di Quadrifoglio e Acque spa.

Si tratta del servizio di rapporti con l'utenza e coi cittadini di cui si occupa Le Soluzioni per conto dei gestori di servizi pubblici, appunto. Le attività sono legate a uno sportello telefonico sia per quello che riguarda la parte idrica sia per quella ambientale.

Oggi la Filctem-Cgil ha commentato positivamente questa uscita de Le Soluzioni con le parole di Giuseppe Dentato: "Noi seguiamo la società per i due contratti diversi: gas-acqua e telecomunicazioni per il call center. L'idea de Le Soluzioni può diventare patrimonio per la Toscana. In passato c'era stata incertezza sulle attività che l'azienda doveva svolgere".

L'idea è caldeggiata dal sindacato: "Unire i call center delle diverse aziende significa riportare questo tipo di attività dentro le società, il tutto ovviamente nel perimetro toscano. Questa è una soluzione frutto del confronto che stiamo portando avanti da tempo come organizzazione sindacale insieme all'azienda" spiega Dentato.

Dentato prosegue: "Rispetto al panorama nazionale che tende a delocalizzare, noi facciamo invece un ragionamento opposto. Faccio quindi un plauso alle società che sulla base di queste riflessioni hanno deciso di tenere all'interno l'attività del call center ritenendolo più proficuo. Così si possono abbassare i costi e alzare la qualità del servizio erogato. Adesso attendiamo gli incontro, fissati già in settimana prossima, per concretizzare questa idea".

Exit mobile version