Il Consiglio Comunale di Empoli del 13 febbraio 2017 ha riservato novità importanti per la città. Su tre mozioni presentate dal gruppo del Centrodestra di Empoli, rappresentato dal Consigliere Comunale Andrea Poggianti, due sono state approvate.
“Non posso che rallegrarmi per il risultato. – commenta Andrea Poggianti, Capogruppo e Consigliere Comunale del Centrodestra di Empoli – A seguito di un’ampia discussione nel merito e degli emendamenti integrativi delle altre forze politiche, le proposte del Centrodestra per incrementare la sicurezza sul nostro territorio e per l’intitolazione di una strada ai Caduti di Nassiriya sono state accolte.
Il problema della sicurezza è una tematica che ho a cuore e per questo motivo ho presentato un ennesimo atto di indirizzo. Seppur i dati forniti dal Prefetto sulle truffe, rapine e furti siano più confortanti degli altri anni; tuttavia la mancanza di sicurezza reale e percepita, il degrado in cui versa Empoli sono troppo evidenti per non affrontare il problema con decisione e fermezza.
Il concetto di criminalità è comunque ampio ed è variamente declinato. Ai furti ed alle rapine, si aggiunge il nodo degli abusivi, dei lavavetri, degli accattoni e del racket della prostituzione. Con il contributo di un ampio emendamento del PD sulle premesse, la mozione da me presentata ha comunque mantenuto l’impegnativa originaria che chiede più uomini e mezzi delle Forze dell’Ordine a presidiare il territorio, pattugliamenti costanti della Polizia Municipale e maggiori videocamere di videosorveglianza nei punti sensibili della città.
La sicurezza è un valore che chiede la massima condivisione, peccato che altre forze politiche di opposizione non abbiano colto l’occasione per rispondere coralmente ad un bisogno di sicurezza dei cittadini che rappresentano. Il Centrodestra non ha paura, anzi, è orgoglioso di avere al proprio fianco Forze dell’Ordine a tutela della legalità e della sicurezza.
Ed è proprio su questa linea di pensiero che si collega la seconda mozione presentata dal Centrodestra: l’intitolazione di una strada ai Caduti di Nassiriya. – continua Andrea Poggianti, Capogruppo e Consigliere Comunale del Centrodestra di Empoli – Con emendamenti della sinistra estrema che hanno stravolto le premesse pacifiche di una mozione volta a ricordare e commemorare le 28 vittime dell’attentato di Nassiriya (Iraq), 19 italiani in prevalenza Carbinieri e 9 iracheni, è comunque stata approvata l’originaria proposta di “intitolazione di una strada, un largo o una piazza ai Caduti di Nassiriya entro la fine della legislatura.” con il solo voto favorevole della maggioranza e naturalmente del gruppo che rappresento.
Non cesserò mai di sottolineare come i nostri soldati fossero in Iraq a guerra finita (Il 1º maggio 2003 la guerra è ufficialmente finita) per partecipare insieme all’ONU alle operazioni di pace e di ricostruzione di un paese martoriato dal conflitto.
Il 12 novembre 2003 avvenne il primo grave attentato di Nassiriya. Alle ore 10:40 ora locale, le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti l'ingresso della base MSU (Multinational Specialized Unit) italiana dei Carabinieri, provocando successivamente l'esplosione del deposito munizioni della base e pertanto la morte di diverse persone tra Carabinieri, militari e civili.
Con una via di Empoli a loro destinata – conclude Andrea Poggianti, Capogruppo e Consigliere Comunale del Centrodestra di Empoli – è stata tracciata la direzione per la metabolizzazione storica di una guerra fondata su presupposti sbagliati, ma soprattutto per la comune memoria di vittime innocenti presenti in Iraq per promuovere la pace e onorare la Patria con il proprio servizio.
Fonte: Centrodestra Empoli - Ufficio Stampa