
È stato approvato oggi nella plenaria del Parlamento europeo l’accordo di libero scambio tra UE e Canada (CETA). Queste le parole dell’on. Nicola Danti, eurodeputato toscano del Partito Democratico.
«L’accordo raggiunto col Canada apre grandi opportunità per l’Europa, per l’Italia e per la Toscana. Parliamo di un mercato importante: l’export italiano in Canada, infatti, vale oltre €5 miliardi all’anno, destinati a salire grazie all’accordo (in particolare per i settori dei macchinari e dell’elettronica e per il settore enogastronomico). Le nostre imprese godranno, in quel mercato, delle stesse condizioni riservate ai produttori nazionali.»
«Il CETA – rassicura Danti – non modificherà gli standard europei. I requisiti in materia di diritti dei lavoratori, protezione dei consumatori, sicurezza degli alimenti, qualità dei prodotti e tutela dell’ambiente rimarranno inalterati. Tutte le importazioni dal Canada dovranno soddisfare le normative europee, senza eccezioni e con il massimo del rigore.»
Per quanto riguarda i numeri, «a livello continentale, l’eliminazione della burocrazia e del 99% delle tariffe industriali del Canada farà risparmiare agli esportatori europei €500 milioni all’anno. Lo smantellamento dell’alto livello di dazi finora vigenti favorirà soprattutto le PMI, vero pilastro dell’economia italiana. Ne trarranno beneficio tutti i settori del nostro export, a partire da quelli ben radicati nella nostra regione: dalla pelle alla ceramica all’abbigliamento e alle calzature.»
«Il CETA, inoltre, promuoverà le nostre eccellenze enogastronomiche: il Canada riconoscerà infatti più di 145 Indicazioni Geografiche ai prodotti agroalimentari europei, di cui 39 italiani, tutelandoli da frodi e imitazioni. Tra questi, il Lardo di Colonnata, il Prosciutto Toscano, i Ricciarelli di Siena e il Pecorino Toscano. Grazie all’inserimento nel CETA dell’accordo UE-Canada sui vini e gli alcolici del 2004, anche i nomi di specifici vini italiani (come il Chianti) continueranno a godere di protezione completa.»
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro