gonews.it

FlixBus compie un anno a Prato, nell'ultimo semestre +150% di passeggeri

Si conclude oggi, con un bilancio assai positivo, il primo anno di attività di FlixBus a Prato: complice il graduale incremento dei collegamenti in partenza da Piazzale del Museo, la start-up della mobilità in autobus ha infatti registrato, soltanto nell’ultimo semestre, un aumento pari al 150% dei passeggeri che hanno viaggiato da e per la città toscana.

Alle prime corse per Roma, tuttora la destinazione preferita dai Pratesi, si sono aggiunti, in questi ultimi mesi, i collegamenti con Torino, Alessandria, Genova e La Spezia, finalizzati a offrire un’opzione valida per viaggiare senza cambi e nel comfort verso destinazioni chiave del Piemonte e della Liguria. Da un lato, infatti, le corse per Torino e Genova consentono di raggiungere, direttamente in centro, due tra le principali città del nord Italia, mentre le connessioni con Alessandria e La Spezia rappresentano un’ottima alternativa di viaggio per esplorare, rispettivamente, le meraviglie del Monferrato e le Cinque Terre.

Tutti i collegamenti in partenza da Prato sono prenotabili online, sul sito www.flixbus.it, tramite la app gratuita e nelle agenzie di viaggio affiliate, oltre che direttamente dall’autista, a prezzo pieno e secondo la disponibilità. A bordo, oltre alla toilette, Wi-Fi gratuito e prese elettriche, per permettere ai passeggeri di restare connessi anche in viaggio.

FlixBus non si limita a offrire un servizio flessibile e confortevole, ma promuove anche un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 emesse in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le PMI del territorio: secondo tale modello, le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.

Exit mobile version