"Nell'ultimo consiglio comunale svoltosi la settimana scorsa è stato approfondito il tema della riorganizzazione della polizia municipale.
Tale funzione trasferita da qualche anno all'Unione dei comuni è gestita in forma associata negli 11 comuni dell'area Empolese-Valdelsa.
Un tema così importante e delicato, sia per l'importanza della specifica funzione sia per le difficoltà che gli enti locali trovano nel garantire i vari servizi comunali, dati i vincoli finanza pubblica e la difficoltà di procedere a nuove assunzioni, da oltre dieci anni a questa parte, merita di essere affrontato con serietà e chiarezza.
I vigili presenti nell'organico comunale è attualmente di tre, numero assolutamente insufficiente per poter far fronte ai diversi servizi e richieste dei cittadini.
La scelta di gestire questa funzione insieme agli altri comuni dell'Unione nasce anche dall'esigenza condivisa di far fronte alle carenza strutturale di personale destinato alla Polizia Municipale attraverso la creazione di un corpo unico (attualmente di 93 dipendenti, con previsione di nuove assunzioni nel 2017) , che possa garantire un livello e una organizzazione dei servizi più efficiente e efficace su tutto il territorio dell'area e quindi anche per la nostra realtà comunale.
Proprio in questa ottica muove la riorganizzazione recentemente presentata dalla Comandante Generale Dott.ssa Maritan che, sulla base degli indirizzi concordati dai sindaci dell'empolese-valdelsa, consentirà di ususfruire di servizi specializzati in tutti i comuni senza far venir meno, sia a livello di singole strutture comunali che a livello di presenza, la medesima quantità oraria di servizio precedentemente garantita dal nostro comando comunale.
Di nuovo e diverso c'è sicuramente da constatare una maggiore qualità del servizio che, organizzato a livello di coordinamento territoriale attraverso la creazione di nuclei specializzati, consentirà di avere ricadute positive anche per il comune di Cerreto Guidi in termini di controllo e sorveglianza del territorio.
Le nuove potenzialità della funzione di polizia municipale sono realisticamente da ritenere l'unica attuale concreta risposta all'esigenza di avere nell'immediato un servizio più efficace ed efficiente per il nostro territorio comunale, altrimenti assolutamente impossibile da garantire con l'attuale disponibilità di personale poc'anzi ricordato.
Per questo motivo come partito di maggioranza riteniamo che la direzione intrapresa dalla nostra Amministrazione comunale vada nella giusta direzione al fine di garantire un servizio il più adeguato possibile alle esigenze dei cittadini
Dispiace constatare, ancora una volta, che accanto allo sforzo dell'Amministrazione nel ricercare soluzioni concrete alle reali esigenze dei cittadini, in un contesto di notevole difficoltà amministrativa, vi sia la totale assenza delle opposizioni consiliari che su un tema così delicato anziché sostenere l'impegno del Sindaco preferiscono affrontare la questione in modo esclusivamente demagogico.
Infatti nell'ultima seduta del consiglio, proprio in sede di discussione della riorganizzazione del corpo di Polizia municipale, al quale ha preso parte anche la Dott.ssa Maritan, dopo un lungo e approfondito dibattito di oltre due ore, le opposizioni, constatata l'inconsistenza e la strumentalità delle argomentazioni a sostegno dell'ordine del giorno dalle stesse congiuntamente presentato, hanno deciso di ritirare il punto in discussione e non procedere alla votazione.
Di fronte all'impegno serio e costante che questa Amministrazione sta mettendo nella ricerca di soluzioni alle molteplici problematiche che quotidianamente si trova ad affrontare, il minimo che come Partito Democratico abbiamo il diritto di pretendere è che sul piano del confronto politico possa esservi da parte delle altre forze politiche presenti in Consiglio comunale una maggiore concretezza e collaborazione.
Come auspicato all'inizio di questa legislatura continuiamo a confidare nel senso di responsabilità delle opposizioni. La speranza è l'ultima a morire, anche se in questi oltre due anni e mezzo tempo e occasioni non ne sono mancate".
Gruppo consiliare PD Cerreto Guidi