Davanti all’evidente crisi delle attività commerciali collocate nel centro cittadino, il sindaco e la giunta hanno predisposto un piano di interventi, ma in prima battuta invitano gli esercenti a fare squadra nell’interesse comune
«Il commercio nel nostro territorio sta vivendo un momento di profonda crisi: la riduzione dei consumi, la concentrazione degli esercizi nei centri commerciali sono le motivazioni strutturali che hanno messo in ginocchio molte botteghe tradizionali. La situazione di Montelupo Fiorentino non è certo difforme dal contesto generale; tuttavia, come amministrazione, esercenti e associazioni di categoria commetteremmo un errore fatale se ci limitassimo a considerare le ragioni strutturali di una crisi», è così che il sindaco Masetti interviene in merito alla necessità di rivitalizzare il centro della città.
Mercoledì 15 febbraio l’amministrazione comunale invita tutti proprietari delle attività collocate nel centro storico, ma anche in via Caverni, piazza dell’Unione Europea, via della Pace, via Nuova, via Rovai e viale Cento Fiori a partecipare a un incontro pubblico. Il primo obiettivo è quello di individuare una forma condivisa di rappresentanza con cui il comune si possa rapportare. Oggi è stata consegnata una lettera in tutte le attività della zona.
«Il Centro Commerciale Naturale ha speso molte energie in questi anni e ringrazio coloro che ne fanno parte per il lavoro svolto, ma purtroppo oggi aderiscono al Borgo degli Arlecchini poco più che una ventina di commercianti e quindi è una realtà che non può essere rappresentativa del settore a Montelupo. Nello stesso tempo in un momento di forte crisi è impensabile per noi rapportarci e talvolta mettere d’accordo realtà diverse. Vorrei confrontarmi con i diretti interessati sul modo più appropriato affinché si sentano rappresentati», prosegue Masetti.
L’amministrazione comunale è consapevole che la valorizzazione del centro non possa dipendere esclusivamente dall’organizzazione di eventi. È necessario creare una pianificazione di medio periodo e lungo periodo che possa fornire agli imprenditori buoni motivi per aprire un’attività a Montelupo e poi ai visitatori altrettanti buoni motivi per visitare la nostra città. Il comune ha quindi intenzione di intervenire in tal senso.
L’assemblea del 15 febbraio, è stata preceduta da un incontro con i rappresentanti di categoria e avrà come oggetto i seguenti aspetti :
1. quadro della situazione del nostro centro cittadino;
2. individuazione di una modalità condivisa di rappresentanza;
3. presentazione del nuovo direttore artistico di Cèramica.
L’appuntamento è per le 21.15 presso la sala del consiglio, palazzo comunale, viale Cento Fiori, 34.
«Spero che i nostri commercianti comprendano che l’amministrazione non è un antagonista, ma che desidera trovare con loro soluzioni efficaci e non estemporanee. – conclude Masetti - La riunione è quindi molto importante e credo che la risposta e la partecipazione ci darà la misura di quanto chi ha un’attività desideri realmente mettersi in gioco, trovare soluzioni e fare sistema».
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa