
Aprire le porte dei circoli ai giovani, e 'insegnare' loro a divertirsi senza bisogno di 'sballare' (e spendendo poco). E' questa la mission di 'Ballo ma non sballo', un progetto che vede coinvolte, oltre a Lastra a Signa, le vicine città di Signa, Scandicci e Sesto Fiorentino.
Da febbraio a maggio per sedici serate (quattro per ogni 'partecipante') protagonista la musica a 'km 0': infatti ogni serata sarà caratterizzata da musica dal vivo, suonata da gruppi 'della zona' . I partecipanti avranno inoltre a disposizione un buffet e un drink, il tutto a soli 10€.
Dopo la prima serata presso il Ristoro dell'Arte di Signa, prevista per il 3 febbraio, si fa tappa a Tripetetolo la settimana successiva (10 febbraio).
"Siamo felici di aprire sempre più il nostro circolo a una platea, quella giovanile, che solitamente non frequenta la Casa del Popolo" dice il presidente di Tripetetolo, Federico Borgioli "ma soprattutto ci fa piacere collaborare con le realtà limitrofe, gettando le basi per collaborazioni anche future".
Il progetto, nato da un'idea di Alessandro Panchetti di Malmantile, ha ricevuto il patrocinio delle amministrazioni comunali delle città 'ospitanti', mostrando ancora una volta la forza del lavoro di squadra fra Comuni ed associazionismo.
"Vogliamo ringraziare Angela Bagni - prosegue Borgioli - per il sostegno che garantisce sempre alle nostre iniziative. In lei abbiamo trovato un'alleata preziosa e una forte 'spalla' per realizzare pienamente il nostro progetto di far sì che le Case del Popolo siano sempre più vive e vitali, e diano sempre maggiori (e migliori) risposte al cittadino, così da dimostrare una volta per tutte ai nostri detrattori che le Case del Popolo non sono soltanto luoghi dove si gioca a carte, ma possono 'parlare' a tutti, senza distinzione alcuna".
'Ballo ma non sballo', dopo il primo appuntamento, ci farà compagnia fino alla stagione buona. Infatti Tripetetolo ospiterà il progetto il 10 marzo, il 7 aprile ed il 12 maggio.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro