
L’istituto apre una vetrina virtuale per offrire ai propri soci sconti e vantaggi esclusivi sull’acquisto di prodotti e servizi
Una vera e propria piazza virtuale dove mettere in esposizione le eccellenze del territorio e acquistare una selezione di prodotti e iniziative a prezzi scontati. Privilegi (privilegi.net) è l’occasione offerta da Banca di Pisa e Fornacette ai propri soci per la creazione di un circuito di vantaggi per tutta la comunità.
I soci della Banca di Pisa e Fornacette troveranno, infatti, su Privilegi delle vantaggiose opportunità commerciali e in futuro la possibilità di procedere direttamente dal portale all’acquisto di prodotti e servizi con lo sviluppo del portale di ecommerce, grazie alla CartaSocio, rilasciata a tutti i soci di Banca di Pisa e Fornacette.
I partner presenti su Privilegi sono rappresentati dalle migliori aziende e professionisti del territorio che, in virtù di un accordo con la Banca, hanno a disposizione un “luogo virtuale pubblico” dove presentare la loro attività e i loro prodotti a una platea di utenti locali molto vasta, al fine di fare crescere il proprio business e operare sul mercato in maniera più efficace.
Oltre alle promozioni offerte dai partner, su Privilegi è possibile prenotare viaggi e spettacoli in prevendita senza spese e commissioni e con uno sconto del 10% sul costo del biglietto. Privilegi offrirà, inoltre, nei prossimi mesi la possibilità di prender parte a gruppi di acquisto nei comparti dell’energia elettrica, del gas e della telefonia fissa e mobile; di divenire membri di una community di riferimento per la condivisione di beni e servizi (sharing economy); di usufruire di Borse di Studio per i propri figli, di contributi per viaggistudio e iniziative culturali. A disposizione infine anche corsi gratuiti di inglese, di ballo, di informatica, di cucina e di fotografia; oltre che la possibilità di prendere parte, infine, a tavoli di lavoro per le imprese o a incontri formativi su temi specifici.
“Privilegi nasce con l’intento di ampliare i servizi che la Banca vuole offrire ai propri soci avvalendosi dei mezzi che oggi l’e-commerce e la rete mettono a disposizione”. - commenta Grazia Guantini, Direttore Marketing di Banca di Pisa e Fornacette – “Con questa nuova piattaforma virtuale il nostro obiettivo è proprio quello di sostenere e facilitare la dimensione sociale e relazionale creando uno spazio che sia fruibile per tutto il territorio e che generi una forte sinergia tra le imprese e i nostri soci”.
Banca di Pisa e Fornacette, sino a novembre 2013 Banca di Credito Cooperativo di Fornacette, è stata fondata nel 1962 con il nome di Cassa Rurale e Artigiana di Fornacette grazie a un gruppo di imprenditori locali con l’obiettivo di fornire credito ai soci. Da più di 50 anni Banca di Pisa e Fornacette è un punto di riferimento per l’area pisana e assiste i propri clienti nella scelta delle soluzioni finanziarie e bancarie più adatte alle loro esigenze, attingendo a un patrimonio di storia, di relazione con il territorio e di competenze specialistiche. Banca di Pisa e Fornacette fa parte del GRUPPO CABEL che unisce in qualità di soci i principali crediti cooperativi della Toscana.
Fonte: Banca di Pisa e Fornacette
<< Indietro