gonews.it

Opg, Bagnai (IpM): "Speriamo che le maestranze vengano ricollocate"

Daniele Bagnai

"Ormai pare chiaro che con la chiusura dell’OPG a Montelupo avremo il disimpegno dell’amministrazione penitenziaria e la parte del presidio ospedaliero già ristrutturata mentre era in corso il processo di superamento, e quindi si profilava un diverso utilizzo senza soluzione di continuità da parte del Ministero della Giustizia non verrà destinata a carcere.

Nella nostra veste di consigliere comunale che riteneva possibile la valorizzazione della parte nobile della struttura senza una completa evacuazione , manifestiamo il rammarico e l’auspicio che le maestranze attualmente in servizio vengano ricollocate venendo incontro ai loro bisogni personali e familiari e non con burocratici atti unilaterali.

Ci dispiace constatare che mentre coerentemente con un’impostazione che non condividiamo, ma che rispettiamo, il Sindaco e la Giunta unitamente alla maggioranza di governo cittadina si sono impegnati per propiziare l’attivazione di un tavolo che si occupi del futuro utilizzo dell’intero complesso, sottoscrivendo anche un protocollo d’intesa con Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Agenzia del demanio e Regione Toscana, contestualmente abbiano ostentato freddezza istituzionale nei rapporti con la Direzione della struttura .

Noi certamente faremo sentire la nostra voce sulle opzioni che si profileranno e che speriamo siano di reale accesso al pubblico e non di sola remunerazione di investitori privati.

Oggi però ci sia consentito dire che, mentre imbocchiamo una strada dal percorso incerto, dati anche gli oneri ingenti per la ristrutturazione dell’immobile, è giusto esprimere incondizionata gratitudine a chi operando finora nella struttura ha costituito una risorsa per il territorio e lo facciamo da una posizione di attenzione pregressa nei loro confronti che ci dispensa dal versare lacrime di coccodrillo".

Daniele Bagnai - Gruppo consiliare 'Insieme per Montelupo'

Exit mobile version