Riceviamo e pubblichiamo la protesta del signor Francesco Martinucci in merito alla sistemazione della zona di Montagnola a Firenze, nell'area del polo scolastico.
"Nel comune di Firenze in Via G. da Montorsoli, da circa 20 anni si richiede la sistemazione e la messa in sicurezza dell'aerea montagnola, zona di scuole Nido Coccinella, Materana ed Elementare. Questa zona ogni giorno è frequentata da circa 500 alunni e al momento dell'ingresso e di uscita da altrettante 500 persone accompagnatori.
Bene da anni si richiede al Comune di Firenze la sistemazione dell'area e solo dopo un video da me realizzato tramite la richiesta fatta da mio figlio che commenta il video il Sindaco ha risposto e sono finalmente iniziati i lavori, ed quindi attualmente in corso.
Link video richiesta : https://youtu.be/JOD9iYgRjWs
Link video risposta : https://youtu.be/VL059pR_Pb8
Putroppo come si vede dalle foto in allegato la situazione è rimasta invariata, questo perchè non sono stati installati i paletti salva pedone per evitare che gli automobilisti indisciplinati non parcheggino la propria autovettura sopra il marciapiede.
Questa mattina ho avito modi di parlare con degli incaricati del comune mentre erano ad effettuare delle misurazioni. Ebbene, pare come sempre che la mancanza di paletti sia per la scarsa risorsa finanziaria.
Mi rivolgo a voi perchè possiate con i vostri mezzi sollevare e portare a conoscenza l'opinione pubblica.
Di seguito la lettera che questa mattina ho inviato al Sindaco e ad altri assessori e uffici comunali per risolvere la sistuazione.
Con la presente sono a comunicare che, per quanto riguarda la messa in sicurezza ed il rifacimento dei marciapiedi presenti in Via Giovanni da Montorsoli nella zone delle scuole della Montagnola, i lavori stanno proseguendo e per questo ringrazio coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questi tanto richiesti lavori, ma purtroppo sono a segnalare che nonostante tutto gli automobilisti hanno già ripreso a sostare sui marciapiedi appena risistemati, questo perchè non vi sono stati installati i paletti salva pedoni.
Pertanto vi prego di prendere in cosiderazione prima che il manto stradale dei marciapiedi sia di nuovo distrutto, di installare con la massima urgenza dato che la ditta è ancora presente sul posto; i paletti anti pedone su tutto il tratto che è stato in parte rifatto. In queste mattine nonostante i marciapiedi in parte nuovi i bambini accompagnati dagli adulti sono costretti a camminare a zig zag fra il marciapiede e la strada.
Dopo quasi 20 anni, che si richiede la sistemazione di questa importante zona non lasciamo che nel giro di poco tempo sia già nuovamente tutto distrutto.
Non è solo nelle ore della scuola che avviene questo, terminato l'orario di scuola la sera le persone che frequentato la palestra parcheggiano sempre sul marciapiede. Inoltre lamento il fatto che i lampioni dell'illuminazione pubblica che attualemte sono installati sul marciapiede riducono lo spazio necessario per il passaggio delle persone e dei passeggini e dei disabili, dovendo così scendere sulla sede stradale. Non riesco a capire perchè non è possibile spostare i due lampioni presenti adesso che si stanno effettuando i lavori.
Per quanto riguarda il piccolo pezzo di stradella che collega via g. da Montorsoli con la passerella della montagnola parlando in fine mattinata con personale del Comune che si trovava ad effettuare delle misurazioni, ho chiesto se viene sistemato anche quei 10 metri di strada opedonale che quando piove, diventa una fanghiglia pericolosa, specie durante la caduta delle foglie. Mi è stato risposto che que pezzo è di competenza del verde pubblico e pertanto oltre a non essere sistemata deve essere gestita dal verde pubblico.
Pertanto mi rivolgo al Verde Pubblico affinche si raffrontino con gli uffici della gestione stradale affichè si possa sistemare questi 10 metri di ex marciapiede.
Pertanto, prego il Signor Sindaco, di adoperarsi affinchè le infrastrutture del comune possano prendere provvedimenti in merito per la risoluzione delle problematiche di cui sopra.
Mi rivolgo al Presidente del Quartiere affinche possa garantire la risoluzione di questa problematica.
Infine mi rivolgo alla polizia municipale affinchè passa far rispettare il codice della strada e garantire che i lavori siano fatti a regola d'arte, in modo particolare per quanto concerne la dimensione dei marciapiedi e la riduzione dello spazio per la percorribilità di quest'ultimi".
