Lo stemma della Città di San Miniato riprodotto su un groppone in cuoio e una serie di suole per scarpe che raffigurano suggestivi scatti del territorio. Questa l’idea promossa dal sindaco Vittorio Gabbanini che sposa la promozione di San Miniato con la pelle e il cuoio, insieme all’arte e alla cultura, vere eccellenze del comune.
“Circa un anno fa, in occasione della visita che facciamo due volte l’anno alla fiera Lineapelle di Milano, in uno stand ho visto delle suole in cuoio che recavano la riproduzione di una foto della Tour Eiffel e di altri famosi monumenti sparsi in tutto il mondo – racconta il sindaco -. E da qui è nata l’idea: perché non realizzarle con i meravigliosi scorci di San Miniato e metterle in mostra nell’atrio del Palazzo Comunale? In questo modo i visitatori possono ammirare, oltre alle prestigiose stanze, anche i prodotti di alta qualità che vengono realizzati nel nostro distretto a Ponte a Egola”.
Da qui è nata l’idea di far stampare su un groppone lo stemma della Città per trasformarlo in un gonfalone e, sempre in cuoio, sono state realizzate anche alcune mattonelle da esposizione con altri particolari scorci di San Miniato.
“Un sentito ringraziamento va alla Vamas che ha realizzato le suole e alla CMC per la stampa laser dello stemma, la sensibilità manifestata nel voler immediatamente aderire a questo progetto, dimostra quanto il desiderio di promuovere il nostro territorio sia radicato ed importante anche per le aziende del nostro distretto – e conclude -. Un ulteriore ringraziamento va a Danilo Puccioni e Piero Fiaschi, autori degli scatti che abbiamo scelto per la riproduzione”.

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa