gonews.it

'Amici per la pelle', Giannoni: "I ragazzi svelano le opere che porteranno a Lineapelle, momento affascinante"

Amici per la pelle 2016/17 si avvia verso la fase conclusiva. Nel corso delle prime settimane di Febbraio si svolgeranno le finali nelle scuole medie del comprensorio, poi le opere in pelle dei ragazzi, ispirate in questa edizione al tema Toy tan - industria conciaria e gioco, saranno esposte a Lineapelle Milano e potranno essere votate dai visitatori in fiera. Gli organizzatori hanno incontrato Roberto Giannoni, Vice Pres.Ass. Conciatori e tra gli ideatori del progetto: "Siamo alla fase finale e la più affascinante del progetto dove i ragazzi svelano le loro opere, hanno visto le concerie e hanno toccato con mano la pelle, rendendosi conto del lavoro che viene svolto nel comprensorio, la trasformazione di uno scarto della macellazione in un materiale pregiato, ricercato, nel pieno rispetto dell'ambiente e dei lavoratori. Grazie all'invito di Lineapelle Unic, il 23 Febbraio, ultimo giorno di esposizione partiremo per Milano con 12 pullman e circa 600 tra ragazzi e professori, è uno sforzo organizzativo notevole per le scuole, gli insegnanti e la struttura dell'Associazione Conciatori , ma devo dire che quando vedo i ragazzi a Milano con il loro entusiasmo e la loro vivacità incontrarsi con gli altri studenti provenienti dagli altri distretti della conceria italiana, la soddisfazione è grande, ti dà la voglia di portare avanti dal 2010 un progetto che ha coinvolto non solo più di 5000 studenti nel corso degli anni, ma riesce a far collaborare insieme scuola, imprenditori e amministrazioni comunali per la crescita del nostro territorio". Al rientro da Milano, le opere dei ragazzi verranno esposte al Museo della Conceria di Santa Croce Sull'Arno.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version