Marea, nel 2017 il Festival si allunga e cambia: concerti gestiti da privati

Novità per Marea nel 2017, il Festival di Fucecchio si ripresenta con cambiamenti importanti. Su tutti la durata, che passa a dieci giorni totali dal 23 giugno al 2 luglio. Inoltre si pensa anche a affidare l'area musica a un privato che possa assumersi il rischio imprenditoriale (e il guadagno sugli incassi) di portare artisti di spessore alla Buca del Palio. Suddetto gestore non avrà contributi economici ma potrà inserire un ristoro all'interno dell'area musica, in più dovrà organizzare tre concerti a pagamento. Sempre il gestore verrà trovato con una gara pubblica e entrerà a far parte di quella che dall'amministrazione comunale hanno ribattezzato già 'Marea 2.0'.
Verrà valorizzata la musica ma non solo, gli altri aspetti artistici saranno protagonisti di questo Marea rinnovato. Per quanto concerne il contributo comunale si assesterà sui venticinquemila euro come nel 2016, ma non è escluso che nei prossimi anni possa salire.
Cambia anche il progetto Indie Time. Il concorso si svolge nel periodo invernale e vuole mettere in luce le band emergenti per poi farle esibire durante la finalissima a Marea, ma stavolta il palco potrebbe non essere quello della Buca. L'amministrazione comunale ha intenzione di individuare altri luoghi - come i locali fucecchiesi o le contrade - per far suonare i gruppi. Oltre a fornire spunti per l'aggregazione giovanile, il comitato Marea dovrebbe ottenere un introito per l'utilizzo del concorso. Il tutto è stato pubblicato nella delibera di giunta 17 del 2017 del Comune di Fucecchio.