Taglio del nastro stamani per il nuovo presidio 118 Marradi, un investimento complessivo da parte dell'Azienda Usl Toscana Centro di 165 mila euro. La struttura prefabbricata, sede temporanea del 118, è stata realizzata nell'area della stazione Fs e si sviluppa su un unico livello a piano terra, con locali 118 e servizio di continuità assistenziale (guardia medica), ambulatorio di primo soccorso, locali per il personale medico e volontari, per una superficie complessiva di circa 200 metri quadrati. E' stata inoltre realizzata una strada di servizio con un accesso diretto sulla viabilità per i mezzi di soccorso.
All'inaugurazione erano presenti il sindaco Tommaso Triberti e l'assessore regionale alla Salute Stefania Saccardi; il direttore generale, il direttore sanitario e il direttore area centrali operative 118 dell'Azienda Usl Toscana Centro, rispettivamente, Paolo Morello, Emanuele Gori e Lucia De Vito; ed ancora, per la Società della Salute del Mugello il presidente, sindaco di Vicchio, Roberto Izzo con il direttore Massimo Braganti, e per l'Unione dei Comuni del Mugello i sindaci di Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero, Paolo Omoboni e Federico Ignesti; la consigliera regionale Fiammetta Capirossi; oltre ai volontari della Misericordia e Protezione civile, Carabinieri e Vigili del fuoco, alpini e numerosi cittadini.
Visibilmente emozionato il sindaco di Marradi Tommaso Triberti: “Un momento importante - ha sottolineato - perché inauguriamo un servizio fondamentale per il nostro territorio, per far fronte alle emergenze e per la salute dei marradesi, dopo tanto, troppo tempo. Da qui ripartiamo perché la sanità marradese recuperi un luogo caro a tutta la comunità, l'ex ospedale San Francesco. Stamani con l'assessore regionale Saccardi e i responsabile dell'Asl abbiamo fatto il punto della situazione - ha detto -, l'impegno è aumentare i servizi sociosanitari e farne lì la loro sede”.
Il sindaco Triberti ha poi voluto ringraziare l'assessore Marzia Gentilini per l'attenzione e l'impegno con cui ha seguito fin dall'inizio la questione, gli uffici comunali, i responsabili e tecnici dell'Azienda sanitaria e 118 insieme a quelli di Rfi, la coordinatrice della Misericordia Elide Laghi e tutti i volontari, le ditte che hanno lavorato alla realizzazione della sede e della strada di servizio, oltre che i tanti cittadini che hanno dato una mano: “Grazie - ha esclamato -, c'è un pezzetto di ognuno di voi in questa struttura”.
Per il presidente della SdS Mugello Roberto Izzo, quello di oggi “è un impegno forte del Comune e della comunità marradese, dell'Azienda Sanitaria ma anche della SdS Mugello con l'assessore marradese, membro della Giunta, Marzia Gentilini e del direttore Braganti”.
Dopo aver ringraziato i vertici dell'Azienda Sanitaria Usl Toscana Centro, l'assessore regionale Stefania Saccardi ha affermato: “L'inaugurazione di oggi non è un punto di arrivo ma di partenza, per migliorare e potenziare, tutti insieme, la risposta ai bisogni di questo territorio. E in questo territorio - ha continuato - è ben presente la consapevolezza che i problemi si risolvono insieme, ognuno per la propria parte”. Ed ha concluso: “Abbiamo fatto il punto sul sistema sanitario locale e ci attendono nuovi impegni”.

Fonte: Unione dei Comuni Mugello