Continuano gli appuntamenti teatrali con la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi” di Limite Sull’Arno.
Dopo il bello spettacolo delle classi I, venerdì 20 gennaio è stata la volta delle classi III, che, presso la sede della Pubblica Assistenza di Limite Sull’Arno, hanno presentato il loro lavoro, frutto del Laboratorio Teatrale che ha impegnato i ragazzi da settembre, coordinato da Diletta Landi, per l’Associazione Riddadarte.
Tre gli spettacoli, tutti giocati attorno al tema della relazione tra giovani e adulti.
Con “Noi & Voi”, la classe III B ha gettato uno sguardo ironico e insieme tenero sulle similitudini e sulle diversità del mondo adolescenziale e quello degli adulti. Guidati dalle domande “Cosa pensano di me gli adulti?”, “Cosa vedo negli occhi degli adulti?”, i ragazzi hanno scritto e poi interpretato testi intensi e veri, in un gioco di squadra che ha conquistato il pubblico.
La classe III C, attraverso il suo “Io Romeo/IO Giulietta”, ha messo in scena la difficoltà che i giovani hanno nel parlare agli adulti dei loro sentimenti più profondi. A volte aiutati dalla cecità degli adulti, i ragazzi nascondono cose grandi, come Romeo e Giulietta, della cui storia segreta i genitori non sospettavano niente.
La III A ha presentato “C’era una volta Me”. Come i personaggi delle fiabe, i ragazzi devono affrontare mille prove, cercando di capire quali sono gli antagonisti e quali gli aiutanti. “I compagni sono sempre dalla nostra parte?”, “I genitori sono sempre nemici?”, “Sarò in grado di scrivere la mia storia?”: questi e molti altri interrogativi hanno guidato i giovani performers in una rappresentazione giocosa e a tratti poetica.

Fonte: Istituto Comprensivo di Capraia e Limite 'Enrico Fermi'