gonews.it

Versiliana: tutto sui vaccini, big ricerca Rappuoli al Caffè d’inverno

Rino Rappuoli in una immagine di repertorio. Prima di essere immesso sul mercato un vaccino viene sottoposto a decine di test prima nei suoi singoli componenti e poi nella formulazione finale. Lo spiega Rino Rappuoli, a capo della ricerca sui vaccini del gruppo Novartis, in un'intervista all'Ansa, precisando che ai controlli dell'azienda si sovrappongono poi quelli dell'Istituto Superiore di Sanità. ANSA/UFFICIO STAMPA EDITORIAL USE ONLY - NO SALES

Tutto quello che c’è da sapere sui vaccini e su come difendersi dalle nuove malattie. Il Caffè della Versiliana d’inverno torna, sabato 28 gennaio, alle ore 17.30 nella Sala Annunziata del Chiostro di S. Agostino (Via S. Agostino 1, Pietrasanta), con altro appuntamento di livello per esplorare il mondo dei vaccini anche alla luce dell’allarme meningite in Toscana. I vaccini sono tra gli interventi preventivi più efficaci a disposizione della sanità pubblica, grazie alle quali è possibile prevenire in modo efficace e sicuro malattie gravi o che possono causare importanti complicanze, sequele invalidanti e morte.

A parlarne, al salotto intitolato a Romano Battaglia e promosso dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto “S.T.Art – Grandi Eventi”, interverranno Rino Rappuoli, Chief Scientist GSK Vaccines, tra i principali ricercatori nel campo della ricerca nel campo dei vaccini e della biotecnologia e recentemente entrato a far parte, in qualità di foreign member, della Royal Society of London for Improving Natural Knowledge (ne hanno fatto parte Carlo Rubbia, Rita Levi Montalcini e Alessandro Volta); Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università Vita-Salute del San Raffele di Milano; Alberto Villani, Presidente della Società Italiana di Pediatria e Direttore Pediatria Generale e Malattie Infettive dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. Conduce l’incontro Marco Ventura, giornalista e autore televisivo. L’ingresso è libero.

Exit mobile version