
A nome di un gruppo di studenti, genitori ed insegnanti del Liceo Scientifico XXV Aprile di Pontedera sono ad inviare la presente email allegando l’appello nazionale, relativo alla prossima maturità scientifica, che viene sostenuto anche a Pontedera.
L’appello fa riferimento inerente le problematiche relative alla seconda prova di fisica che è intenzione del MIUR assegnare nel prossimo esame di maturità. In particolare, come si potrà leggere in modo più esaustivo nell’appello, le attuali simulazioni rese note dal Ministero hanno provocato sconforto, frustrazione e sgomento sia negli studenti, che nei docenti e, di riflesso, nelle famiglie, stante la difficoltà e, soprattutto, la non conformità ai programmi di fisica tradizionalmente svolti e stante l'impossibilità di svolgere, durante l'anno scolastico anche tenendo conto del numero esiguo di ore dedicate alla materia in oggetto, tutti gli argomenti che sarebbero necessari per affrontare siffatte prove. Ciò, al di là di una incomprensibile discrasia, creerà certamente una penalizzazione nelle valutazioni e mancanza di omogeneità delle stesse, rendendo quindi ingiusto ed iniquo un momento particolare e delicato quale è l’esame di maturità.
Per questo motivo anche da Pontedera viene evidenziata la delicata situazione che, come si può leggere nella mail sottostante, è stata inviata anche a tutti i componenti della Seconda Commissione Consiliare (Che tra le competenza ha anche il Diritto allo studio) della Regione Toscana affinché venga discussa in seno alla commissione stessa al fine di interagire con il MIUR.
Certi dell’attenzione che vorrete dare alla presente, ringraziamo anticipatamente l’occasione e porgiamo cordiali saluti.
- la classe quinta D del liceo XXV Aprile di Pontedera
- molti genitori fra cui: Sabrina Casarosa, Giacomo Orsini, Elena Latini, Stefano Manfredini, Stefania Rosati, Carlo Novi, Leonardo Bottoni, Margherita Franchini, Stefano Tirabassi, Angela Falaschi, Stefania Tamberi, Alessandro Puccinelli
- alcuni docenti della materia fra cui: Monica Barsotti, Iolanda Rozzo, Angela Messina, Silvia Degl’Innocenti, Bruno Cocciaro, Micaela Ricchi, Luca Covassin
Petizione online:
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro