Quanto costa il forno crematorio? La risposta in Consiglio comunale

Marco Ricci

Ecco la risposta dell’assessore Serfogli ad una interrogazione del consigliere Ricci (unacittàincomune-prc)


Forno crematorio, ecco tutte le spese. Grazie ad una interrogazione del consigliere Marco Ricci (unacittàincomune-prc) – nella foto – e a cui a risposto l’assessore Andrea Serfogli, è possibile ora conoscere, in modo estremamente dettagliato - tutte le spese di questa importante – e, davvero, molto attesa - opera pubblica.

“Per la realizzazione del forno crematorio – così scrive Serfogli - erano stati preventivati: - € 197.364,50 per adeguamento delle strutture edilizie esistenti (determina n. 1061/2010);
- € 149.872,48 per lavori sistemazione delle aree esterne e opere edili a fabbricato nuovo forno crematorio (determina n. 164/2011) - € 651.930,39 di cui:
o € 499.800,00 (al netto d’IVA) quale base d’asta per l’acquisto forno (determina a contrarre n. 909/2012); o € 52.859,93 (al netto d’IVA) per opere edili (determina a contrarre n. 909/2012).
Le risorse effettivamente impegnate, a seguito degli affidamenti, ammontano a: - € 171.861,36 (determina n. 1438/2010) per adeguamento delle strutture edilizie esistenti;
- € 439.981,74 per acquisto forno (determina n. 897/2013); - € 128.274,53 per lavori sistemazione delle aree esterne e opere edili a fabbricato nuovo forno crematorio
(determina n. 520/2011)
“Risultano - poi - impegnate le ulteriori seguenti somme, in parte dipendenti da criticità progettuali:
- € 7.000,00 per opere edili di sistemazione aree esterne (determina n. 819/2012); - € 9.000 per incarichi professionali per progettazione della sistemazione aree esterne e esame progetto e per
CPI (determina n. 1312 del 04/12/2013); - € 4.821,44 per incarico professionale di collaudatore in corso d’opera del nuovo impianto di cremazione
(determina n. 828 del 05/08/2014); - € 37.400 per acquisto nuovo impianto di polverizzazione (n. 1196 del 03/12/2015);
- € 41.185,00 per lavori complementari al forno crematorio (determina n. 736 del 09/07/2014); € 3.050,00 per realizzazione strutture metalliche in acciaio zincato (determina n. 851 del 11/08/2014);
- € 56.998,08 per lavori completamento locale forno crematorio (determina n. 280 del 07/03/2014) - € 8.800,00 per realizzazione porte di compartimentazione REI (determina n. 949 del 12/09/2014);
- € 6.875,00 per realizzazione struttura metallica quale ballatoio e scala d’accesso (determina n. 102 del 03/10/2014);
- € 30.250,00 per acquisto nuovo impianto per la raccolta automatica delle polveri e delle scorie provenienti dalla cremazione (determina n. 898/2016)
In base a quanto sopra esposto, la somma totale impegnata ammonta a € 901.262,15.
Il forno crematorio tecnicamente è in grado di operare al massimo delle proprie potenzialità. Purtroppo sono emerse delle criticità riferibili alla tutela della salute degli addetti, risultando la struttura muraria che lo
contiene sottostimata e quindi necessitante di un suo ampliamento con conseguente parziale riorganizzazione degli spazi. In tale logica è allo studio un progetto di ampliamento dell’opera muraria che preveda la
possibilità degli operatori cimiteriali di svolgere determinate operazioni al di fuori del locale forno. La previsione di spesa si aggira intorno ad € 140.000,00.
Con tali finalità sono state impegnate le seguenti risorse:
- € 21.681 per opere impiantistiche per l’adeguamento di 2 locali da destinare a ufficio e servizio igienico
(determina n. 884/2016);
- € 21.230,00 per opere edili per l’adeguamento di 2 locali da destinare a ufficio e servizio igienico (determina
n. 1097/2016);
- € 11.500,00 per incarichi professionali di progettazione architettonica, strutturale del nuovo edificio destinato ad ampliamento del forno crematorio, con esame preventivo del progetto al locale Comando dei VVF di Pisa
e successiva autorizzazione alla locale Soprintendenza di Pisa (determina n. 1391 del 15/12/2016).
Per la progettazione preliminare ed esecutiva della sala commiato e area forno crematorio con nuovo giardino della rimembranza sono stati affidati due incarichi a professionisti esterni per € 15.500,00
(determina n. 59/2014). Per la realizzazione della sala del commiato è stata impegnata la somma di € 165.000,00 (determina n.1167/2016). La realizzazione della sala del commiato quindi è prevista nell’anno corrente, in quanto in data
30/12/2016 è stata bandita la gara sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) scadenza 25/01/2017.
Per la realizzazione del giardino della rimembranza – conclude, infine, Serfogli - è stato approvato il progetto esecutivo per un importo di € 345.000,00 (determinazione n. 1168/2016). L’appalto dei lavori è previsto per il 2017. L’Amministrazione
realizzerà comunque un’area per la dispersione delle ceneri, a fianco della sezione T.

Ecco, qui sotto, il testo dell’interrogazioni del consigliere Marco Ricci e, in allegato, la risposta dell’assessore Andrea Serfogli

COMUNE DI PISA
CONSIGLIO COMUNALE
GRUPPO CONSILIARE UNA CITTA’ IN COMUNE
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Pisa, 22 novembre 2016

I N T E R R O G A Z I O N E
RISPOSTA SCRITTA

Oggetto: RITARDI ED AUMENTI DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DEL FORNO CREMATORIO.

Visti i ritardi e gli aumenti di spesa per la realizzazione del forno crematorio, come emerso dalla risposta data dall'assessore Serfogli al question time presentato dal nostro gruppo consiliare nella seduta del Consiglio comunale del 17 novembre;

Visti i ritardi nell'avvio dei lavori per la realizzazione della sala del commiato e del giardino delle rimembranze;
Si chiede al Sindaco ed alla Giunta
di sapere
a quanto ammontavano in base al primo bando di gara i costi per la realizzazione del forno crematorio.

quante risorse aggiuntive, a seguito delle criticità progettuali, emerse col tempo, sono state stanziate.

quanto quindi è stato ad oggi speso, considerando tutti gli interventi fatti.

quante risorse occorrerà ancora stanziare perché il forno funzioni a pieno regime.

a quanto ammontano le risorse per la realizzazione della sala del commiato, se sono già state stanziate e quando partiranno i lavori.

a quanto ammontano le risorse per la realizzazione del giardino della rimembranza, se sono già state stanziate e quando partiranno i lavori.

Francesco Auletta Marco Ricci

Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa del Consiglio comunale

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina