gonews.it

Previsioni meteo a medio termine 19 gennaio - 26 gennaio

Un cordiale saluto a Tutti!

Con il vento che sta imperversando sulla nostra regione e la neve alle porte del capoluogo, andiamo ad osservare cosa i modelli prevedono dopo la parentesi invernale degli ultimi 10 giorni.

Iniziamo dal meteo della seconda parte della settimana, con la depressione che in queste ore sta creando tanti disagi alla nostra penisola, intrappolata tra due anticicloni, e quindi costretta a collassare all'interno dell'area mediterranea. Una situazione che vedrà quindi un allentamento sia del freddo che del vento ma molto gradualmente, con le raffiche che attorno al fine settimana abbandoneranno del tutto la nostra regione, in un contesto ancora piuttosto freddo, preludio ad un blando peggioramento del tempo che potrebbe interessarci nelle giornata tra domenica e lunedì prossimo.

Stavolta più che di maltempo, si tratterà di instabilità, con la vecchia goccia depressionaria, riattivata dall'ingresso di correnti più miti ed umide di matrice nord-atlantica, le quali oltre a stemperare il clima dei giorni precedenti, saranno in qualche modo responsabili della chiusura della fase tipicamente invernale che da circa due settimane aveva iniziato a colpire l'Italia.

Chiusura dello step previsionale, con una probabile espansione anticiclonica di matrice mista (azzorriana-mediterranea) destinata a proteggere la Toscana da altre infiltrazioni instabili, confermando che il mese di gennaio, prosegue in contesto di moderata siccità, con accumuli davvero minimi, ed il rischio che anche l'ultima settimana del mese si vada instaurando un nuovo periodo avaro di fenomeni precipitativi.

Le temperature dopo i valori sottomedia di questi giorni, torneranno a salire a partire dal prossimo fine settimana. I venti si manterranno nord-orientali, in progressiva attenuazione, e stando anche alle ultime emissioni a lungo termine, la stagione invernale quella vera, potrebbe subire un primo segnale di stop.

Gordon Baldacci

Exit mobile version