gonews.it

Nasce la sezione empolese dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport

Giovedì 19 gennaio 2017 riunione dei soci fondatori e firma dell’atto ufficiale di costituzione

Nasce anche a Empoli la sezione dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. Giovedì 19 gennaio 2017, alle ore 17.30, nell’auditorium del Palazzo Pretorio in piazza Farinata degli Uberti, si ritroveranno i 45 sportivi e soci fondatori della locale sezione per sottoscrivere l’atto formale ed ufficiale di costituzione della sezione.

In tale occasione, alla presenza delle autorità cittadine, l’assemblea dei soci provvederà a formalizzare le cariche sociali. Alla cerimonia di costituzione parteciperà anche il presidente regionale del CONI, Salvatore Sanzo.

“E' un’ottima iniziativa, che valorizza gli sportivi del panorama empolese che si sono distinti nelle loro discipline – afferma l’assessore allo sport del Comune di Empoli, Fabrizio Biuzzi –. E' doveroso che una realtà così importante a livello sportivo nazionale come la UNVS trovi sede anche nella nostra città. Un grande in bocca al lupo ai soci fondatori e buon lavoro”.


Chi è l’U.N.V.S.?

L'Unvs è  un’associazione riconosciuta ufficialmente dal CONI in qualità di "Associazione Benemerita", costituita nel 1954; iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale ed opera anche come Agenzia di Formazione del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca.
Quanti siamo?uQuan

D SA
Sull’intero territorio nazionale l’associazione è composta da 147 sezioni locali presenti in tutte le regioni italiane e da circa 13.000 soci.
La Toscana
E’ la prima regione in Italia per numero di sezioni (24) e la terza per numero di soci.
Finalità associative
- Tenere vivo lo spirito e la passione per lo sport
- Riunire i veterani dello sport perché siano sprone e guida per i giovani
- Promuovere iniziative agonistiche, culturali e formative con interventi nelle scuole, con particolare attenzione alle problematiche sociali e ai soggetti più svantaggiati.

Sezione di Empoli – La scheda
N.45 soci di cui molti ancora praticanti, suddivisi per discipline sportive ed attività:
13 podisti/maratoneti, 10 ciclisti, 7 calciatori, 3 medici sportivi, 2 giornalisti, 2 pallacanestro, 1 maestro di tennis, 1 pallavolo, 1 storico dello sport, 1 membro delle istituzioni già assessore allo sport, 1 arbitro internazionale di pallavolo, 1 pugilato, 1 membro dell’associazionismo sociale; infine fa parte della sezione anche una rilevante casa editrice specializzata in pubblicazioni sportive.
Il più giovane dei soci fondatori ha 33 anni (di tre anni superiore al limite statutario: 30 è l’età minima per potersi iscrivere come veterano). Il più "veterano" di tutti compirà 90 anni ad ottobre.

L’intervista a Paolo Allegretti, presidente della sezione Firenze “Oreste Gelli” e promotore della nascita della sezione empolese dell’Unvs.

Come nasce la sezione empolese?
“Da un incontro a Marzabotto. E’ lì che la scorsa primavera conobbi l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi ed il dottor Paolo Bruschi. Partecipavamo tutti e tre un convegno di storia dello sport. In quell’occasione proposi loro di costituire una nostra sezione nella loro città, che ritenevo la più importante dopo quella presente nel capoluogo di provincia, come rilevanza di attività sportiva e numero di abitanti”.
Ci fu subito interesse?
“Altroché! La sensibilità, non solo istituzionale, dell’assessore Biuzzi mi fu tangibile e mi indusse a ricontattarlo poco tempo dopo. Quindi ci incontrammo ad Empoli laddove mi dette la sua piena collaborazione presentandomi il già assessore allo sport Sauro Cappelli, con il quale buttammo giù una lunga lista di nominativi da contattare”.
La prima riunione?
“Il 24 giugno scorso nell’auditorium di Palazzo Pretorio alla quale parteciparono una quindicina di sportivi fra cui Franco Bitossi che già conosceva l’UNVS per aver partecipato ad un campionato di bocce. Il seme era oramai gettato. Alcuni, come prevedibile, si defilarono, mentre altri intervenuti manifestarono reale sostegno e mi indussero a non desistere. Tra questi, mi colpirono in particolare l'entusiasmo a trovare soci del podista Giulio Giannelli, la sicurezza organizzativa del ciclista Leonardo Mazzantini e le precise domande dello stesso assessore Biuzzi che mi permisero di illustrare a tutto tondo le finalità associative e il ruolo della sezione locale”.
Eccoci qui, all’atto costitutivo. E’ soddisfatto del gruppo di soci fondatori che ha dato vita alla seconda sezione della provincia di Firenze?
“Molto. In pochi mesi siamo riusciti a radunare 45 sportivi.  Di questo devo solo dire grazie a Fabrizio, Giulio e Leonardo. Senza voler fare classifiche di merito e senza far torto ad altri, devo dire che senza di loro sarei rimasto al palo. A questo punto non mi resta che augurare a tutti buon lavoro”.

I convocati per giovedì 19 gennaio:

Giacomo Ammannati, Francesco Baggiani, Manlio Baggiani, Augusto Bellini, Franco Bitossi, Paolo Borchi, Remo Borchi, Giuseppe Bottino, Paolo Bruschi, Marco Calafatti, Riccardo Cantini, Sauro Cappelli, Tiziano Cini, Federico Cioni, Stenio Ciurli, Giuseppe Fabiani, Giovanni Falai, Gianfranco Fattori, Luciano Fini, Alfredo Fiorini, Carlo Fontanelli, Vilmo Francioni, Geo Edizioni Srl di Simona Carboncini, Giuseppe Ghirlanda, Giulio Giannelli, Massimo Luparini, Guido Magnani, Renzo Maltinti, Alessandro Marconcini, Leonardo Mazzantini, Alberto Mazzoni, Piero Pelagotti, Giuseppe Piacenti, Piero Pisacane, Irene Puccioni, Rossano Rosselli, Renato Sani, Guido Sannino, Luciano Santini, Franco Tognetti, Giuseppe Valenti, Mauro Valori, Gianni Volpi, Niccolò Zeppi.

 

 

UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT
Sezione "Oreste Gelli" -FIRENZE

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version