E’ online su www.fattoripositivi.org/eppela la campagna di raccolta fondi ‘Fattori Positivi’ a sostegno del progetto di inclusione sociale dei disabili intellettivi della Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze.
In circa tre anni di vita la Fattoria Sociale, che si trova sulla via Cassia nelle colline di Impruneta, è riuscita a mettere a coltura 6 ettari di terreno. L'obiettivo iniziale è stato quello di vendere cassette di ortaggi a km 0 coltivati dai ragazzi affetti da disabilità intellettiva della Fondazione San Sebastiano con la supervisione e l’aiuto di figure professionali specializzate. I soldi guadagnati in questi anni sono stati interamente reinvestiti nel progetto. Oggi, l’ambizione è quella di aumentare la produzione seminando altre varietà di ortaggi, erbe aromatiche, piantando alberi da frutto e ricreando la vigna che un tempo sorgeva sul podere. Per fare questo però è necessario realizzare un pozzo che prenda l'acqua da una sorgente sotterranea, per garantire un'irrigazione adeguata anche nei periodi più caldi dell'anno. La campagna di crowdfunding ‘Fattori Positivi’ servirà proprio a questo e sono necessari 20mila euro.
Con i soldi raccolti verrà realizzato uno scavo di 110 metri, acquistata e installata una pompa elettrica, e posata la tubazione di collegamento all’impianto di irrigazione. Il progetto, attualmente, vede impegnati due operatori agricoli, di cui uno agronomo, due lavoratori speciali con un educatore affiancato, e durante la stagione della raccolta l’intervento di lavoratori stagionali con disabilità intellettiva, accompagnati da volontari adeguatamente formati e dal personale educativo della Fondazione San Sebastiano.
Il crowdfunding è uno strumento nuovo e sicuro che permette a chiunque di donare in poche mosse e tramite una semplice carta di credito. La Misericordia di Firenze ha avuto la grande occasione di poter sfruttare questo strumento grazie alla piattaforma Eppela che dal 12 gennaio al 21 febbraio 2017, per 40 giorni, ospiterà il progetto “Fattori Positivi”.
La campagna consentirà alle persone di donare in cambio di alcune “ricompense” che saranno poi consegnate solo nel caso in cui si raggiunga l’obiettivo di 20.000 euro di raccolta fondi. Inoltre, c’è da precisare che quello che faranno i donatori durante la campagna sarà una “promessa di donazione” che risulterà effettiva solo nel momento in cui l’obiettivo finale di 20.000 euro verrà raggiunto.
La campagna "Fattori Positivi" è realizzata all' interno dell'iniziativa Social Crowdfunders lanciata nel maggio 2016 da Siamosolidali, progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in collaborazione con Guanxi Digital Consulting, Impact Hub Firenze e la piattaforma Eppela. Il percorso di Social Crowdfunders ha come obiettivo da un lato la raccolta fondi per Organizzazioni No Profit attraverso l'innovativo strumento online del crowdfunding e dall'altro la formazione di giovani under 35 che siano in grado di lanciare iniziative in questo campo. "Fattori Positivi" deve arrivare a 20mila euro e sarà proprio la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze a raddoppiare la cifra dei sostenitori nel momento in cui la campagna arriverà al 50% dell’obiettivo finale.
Domenica 15 gennaio, in occasione della partita Fiorentina-Juventus alcuni volontari della Misericordia di Firenze saranno presenti in curva Fiesole e Maratona per raccogliere fondi per Fattori Positivi.
Sono già diventati nostri sostenitori: Cooperativa Cooplat, Edil D.G.M, Olinto Martelli Srl.
Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile chiamare lo 055-239393 o scrivere a info@fattoripositivi.org.
Come donare:
- accedi al link www.fattoripositivi.org/eppela
- iscriviti a Eppela cliccando su Accedi/Registrati in alto a destra ed inserisci nome, cognome, indirizzo e-mail e una password a tua scelta. Se sei già iscritto a Eppela allora accedi con la tua mail e la password che avrai indicato al momento dell'iscrizione.
- Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte oppure cliccando sul tasto "Contribuisci" sotto il titolo della scheda progetto
- Compila il form inserendo i dati della tua carta di pagamento (circuiti Visa, Mastercard, American Express).
LA FONDAZIONE SAN SEBASTIANO
La Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze Onlus nasce per gestire strutture residenziali, diurne e ambulatoriali per l’assistenza, la cura, la riabilitazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva o con patologia psichiatrica.
L’antica tradizione del servizio a favore delle categorie più bisognose della nostra città e la ricchezza di risorse umane e professionali che caratterizzano l’impegno di Misericordia di Firenze garantiscono alle persone accolte nei centri della Fondazione un posto per vivere e una comunità a carattere familiare (dove la persona si senta accolta, valorizzata e libera di esprimere la propria affettività) per crescere nelle autonomie personali, abitative, sociali, ed ottenere un significativo miglioramento della qualità di vita.
Fonte: Misericordia di Firenze