
"Ancora una volta la sindaca Barnini non ha voluto risparmiarci la solita conferenza stampa di fine anno dove disegna una città, presente e futura, molto lontana dai nudi e crudi dati della realtà.
SiamoEmpoli, ma del resto le iniziative sul territorio nel 2016 già avevano fatto prendere coscienza dei tanti problemi irrisolti e del malumore dei cittadini, ha voluto effettuare un report degli articoli di inchiesta e denuncia dei quotidiani locali, limitandosi alla carta stampata. Il quadro è sconfortante: centinaia di articoli, una media di uno ogni tre giorni e, quel che è peggio, sempre sui soliti 5/6 temi non affrontati da chi “governa” Empoli.
AMBIENTE: rifiuti abbandonati ovunque, cestini pieni, assenza totale di provvedimenti contro l’inquinamento perché, secondo la logica dello struzzo, non si vuole rimettere una centralina a Empoli, ritardo nel Piano illuminazione a LED, assenza di un Piano Energetico comunale.
SANITA’: Pronto Soccorso continuamente congestionato e la politica non ci mette mano, liste di attesa enormi.
DEGRADO, SICUREZZA E DECORO: giri di prostituzione al Parco della Rimembranza davanti perfino ai bimbi, in Piazza Stazione, in Piazza Matteotti, al Terrafino, in Carraia e altrove, spaccio di droga davanti alle scuole e nei vari parchi cittadini, siringhe nei parchi e nei cimiteri, gli stessi cimiteri che presentano erba alta, furti, tombe sciupate etc., furti nelle tabaccherie e nei bar es. chalet Piazza Ristori, Piazza Matteotti e Piazza Ristori lasciate nel degrado più totale e con scarsa illuminazione (mercato Europeo a parte), infiltrazioni di acqua nella piscina comunale, parchi allo sbando, giochi rotti e pericolosi come denunciato da tante famiglie, nascita di vari comitati locali e raccolte firme es. le proteste dei cittadini di Serravalle per gli schiamazzi notturni in estate, Serravalle assediata dagli eventi e chiusura totale dell’amministrazione alla proposta di riportare il mercato in centro, venditori abusivi al mercato e in tutti i parcheggi cittadini e a molti semafori, in barba a tutti i Regolamenti votati in passato dai Consigli comunali, parcheggio della Stazione pericoloso e buio “in mano” a soggetti pericolosi che ci dormono e vivono, parcheggio davanti alle scuole che si allaga e ancora non si vuole sistemare lasciandolo “sterrato”.
DEGRADO E URBANISTICA: piani di recupero della ex Vitrum e della ex Montepagani ancora fermi (il mercato è cambiato e vanno rivisti), disperati che dormono e vivono in questi cimiteri industriali con grave pericolo personale.
FRAZIONI: abbandonate a se stesse, come ha dimostrato il nostro “tour nelle frazioni” e come prodotto in alcuni video; l’esempio eclatante è la rivolta dei cittadini di Monterappoli che a maggio hanno pulito da soli il paese. Tra l’altro, ormai abbiamo capito che la Giunta Barnini ama molto chiedere aiuto a varie associazioni di volontariato per interventi su problematiche che non riesce a risolvere e che però sarebbero in carico alla responsabilità di chi amministra, ovviamente in barba ai soldi delle nostre tasse comunali. Gli interventi nelle frazioni inoltre non hanno una programmazione generale e un budget, sono ispirati da una logica di contatti personali che non risponde a un progetto comune, esattamente quello che l’allora candidata Barnini rimproverò a Filippo Torrigiani, ma si sa, come dicono i vecchi proverbi.
VIABILITA’: traffico sempre più congestionato, es. in Viale Boccaccio e in via Giovanni da Empoli, nascita di comitati di cittadini ovunque contro vari aspetti sul tema es. via Carrucci o via Chiarugi, cittadini ai quali si dà lo zuccherino dell’attesa messianica della nuova strada tangenziale e speriamo almeno che i tempi non siano quelli della 429. Piste ciclabili in ritardo e già degradate, es. quelle divia Masini e Serravalle.
E perché tacere del grave ritardo nella progettazione di nuovi edifici scolastici, si parte, sembra, solo ora e per i prossimi cinque/sei anni saranno guai perché la popolazione scolastica aumenta.
E poi, perché tacere dei gravissimi ritardi rispetto al ventilato ritorno del Giudice di Pace a Empoli? Non ci stancheremo di ricordare che l’allora assessore Torrigiani aveva fatto un piano per non “farcelo scappare”, tra il 2011 e il 2012, piano che venne bocciato da buona parte dell’allora gruppo consiliare del P.D., con in testa il capogruppo Brenda. Barnini. Intanto gli empolesi continuano a “perdere” giornate a Firenze. Quando, finalmente, l’Ufficio tornerà in città sarà sempre troppo tardi…
A tutto questo come risponde la sindaca? Attraverso una celebrazione degli ultimi lavori in due piazze, come tirare un rigore a porta vuota se si considerano i milioni di euro sbloccati dal Governo. Tra l’altro, su Piazza della Stazione molti cittadini ci segnalano una scarsa illuminazione -ovviamente notturna- e una forte rabbia dei tassisti per la loro “sistemazione” (argomento da approfondire). Piazza XXIV Luglio al contrario, dove l’illuminazione è buona, non ci sembra poi chissà cosa considerati i 270.000 euro investiti. Non sarebbe forse il caso di cambiare o ruotare i progettisti delle varie opere ancora in divenire, progettisti che spesso non hanno dato buona prova, es.viale Boccaccio o fioriere in Centro.
Ecco, questo è quanto abbiamo visto dai resoconti di stampa dell’anno passato e con le nostre iniziative nel 2016, durante le quali abbiamo lanciato proposte spesso inascoltate. A noi sembra che le risposte a questi problemi siano spesso state lacunose e/o non risolutive , come ad esempio l’idea poi attuata di chiedere aiuto, ancora una volta, ad altri per risolvere il problema dei disperati che dormono all’aperto.
Per il 2017 vogliamo essere fiduciosi e darle credito, sindaca Barnini: ci impegniamo pertanto a ripetere questo report a metà anno per vedere se finalmente avrà iniziato a dare risposte serie e credibili ai problemi segnalati. Gli empolesi aspettano".
Associazione SiamoEmpoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro