gonews.it

Capodanno, arriva l'ordinanza contro i botti nei punti sensibili della citt

Niente botti a Capodanno in alcuni luoghi sensibili della città. Lo ha stabilito il sindaco Filippo Nogarin in un’ordinanza contingibile e urgente firmata questa mattina.

Un provvedimento limitato sia nel tempo, visto che si applicherà solo tra le 8 del 30 dicembre 2016 e le 24 del 1 gennaio 2017, che nell’estensione.
Il divieto è stato infatti previsto in prossimità di:

- ospedale e case di cura e di riposto;
- aree destinate ai giochi dei bambini;
- aree di particolare concentrazione di persone;
- cimiteri e luoghi di culto;
- aree di sgambatura dei cani;
- canili e cliniche veterinarie;

Questa ordinanza si è resa necessaria in particolare in ragione dell’attuale contesto storico, caratterizzato da un forte clima di tensione generato dai recenti fatti di cronaca.
Per evitare di spaventare le persone si è dunque voluto vietare l’utilizzo dei petardi nelle arre maggiormente frequentate e vicino a luoghi sensibili come ospedali, case di cura e parchi giochi.

Allo stesso tempo l’amministrazione ha voluto tutelare gli animali, in particolare quelli domestici, visto che lo scoppio dei botti provoca loro disorientamento, paura e reazioni incontrollate che a loro volta possono determinare pericolo per la pubblica incolumità.

“Abbiamo immediatamente trasmesso il testo dell’ordinanza al Prefetto - commenta il sindaco Nogarin -, così come prescrive la normativa, ma anche per avere il suo nulla osta, visto che si tratta di un provvedimento volto a garantire in particolare l’incolumità pubblica. Livorno, inoltre, è una città con una altissima concentrazione di animali domestici e con questa misura abbiamo voluto permettere loro di passare un capodanno tranquillo e sereno in compagnia dei loro padroni, e non chiusi in una stanza ad aspettare che finiscano gli scoppi”.

Secondo quanto previsto dall’articolo 7 bis del Testo unico sugli enti locali, i trasgressori di tale divieto potranno incorrere in una sanzione da 25 a 500 euro.

Exit mobile version