
La sconfinata generosità dell’associazionismo del nostro territorio si fa ancora più evidente quanto più ci si avvicina al momento delle festività natalizie.
Non è un caso che lo scorso sabato, 17 Settembre, quattro volontari della Pubblica Assistenza, precisamente Alfonso Allegra, Francesco Tallarico, Claudio Nardini e Leone Biagio sono partiti alla volta di Castel Sant’Angelo sul Nera, paese che più di ogni altro è stato devastato dai due sisma di Agosto ed Ottobre, per donare una…roulotte.
Tutto è nato dalla necessità di un cittadino terremotato costretto a dormire e a vivere in un mezzo decisamente vetusto e poco adatto alle rigide temperature del borgo maceratese. La sua richiesta è stata subito recepita ed accolta dall’associazione fornacettese che ha fatto a questo . In una sola settimana, grazie all’impegno dei volontari, ecco una roulotte materializzarsi gratuitamente e partire alla volta del paese marchigiano.
Una incredibile storia a lieto fine che racchiude un pizzico di magia che solo il Natale può regalare a vicende che legano fatti davvero spiacevoli ad atti di estrema generosità e disponibilità. E la Pubblica Assistenza in questo campo sta dimostrando tutto il duo altruismo.
Un comandante a guardia della zona rossa
L’aiuto alle popolazioni colpite dai tremendi terremoti del 24 Agosto e del 30 Ottobre, continua ad essere incessante, tangibile e funzionale.
Anche la Polizia Municipale della Valdera, rappresentata in questo caso dal Comandante della Polizia Locale di Calcinaia e della Valdera Nord, Andrea Trovarelli, sta facendo la sua parte.
Il Comandante è infatti ritornato pochi giorni fa dalla martoriata Norcia e ha raccontato di un paese fantasma, il cui centro è inaccessibile e in cui tutte le chiese compresa la stupenda Basilica di San Benedetto sono crollate.
Il Comandante Trovarelli e due colleghi (uno della Polizia Municipale di Pontedera e uno della Polizia Municipale di Ponsacco) hanno presidiato per un’intera settimana tre delle sette porte che conducono al centro della città con il preciso compito di vietare l’ingresso a chiunque non fosse autorizzato, sorvegliando la zona da possibili malintenzionati.
Veri e propri guardiani, quindi, a protezione di un paese che purtroppo non ha più abitanti.
Guardiani che hanno dovuto anche fronteggiare il freddo, davvero inclemente, della città umbra con temperature che la notte sono scese anche fino a -10°. E proprio al campo base dove gli agenti della Polizia Municipale della Valdera dormivano in tenda è arrivato anche il Vice Sindaco di Norcia, Pierluigi Altavilla e il Governatore della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, a ringraziare le delegazioni di volontari provenienti da tutta Italia per offrire il proprio aiuto alle popolazioni che si trovano a fronteggiare questa sfortunatissima situazione.
In questa settimana un altro agente della Polizia Municipale di Calcinaia, Massimo Matteucci, si trova a Norcia per offrire il suo aiuto e fino alla metà del mese di gennaio altri agenti si alterneranno per prestare servizio nella martoriata città umbra.
Fonte: Comunedi Calcinaia - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calcinaia
<< Indietro