gonews.it

Rebirth-day, la regola d'oro insegnata tra gli alunni di Vinci

Il 21 dicembre 2016 si celebra in tutto il mondo la Rebirth-day, Giornata della Rinascita o del Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto. La partecipazione alla Rebirth-day rappresenta un impegno personale alla realizzazione di un mondo migliore.
Prima dell’ ingresso nelle rispettive classi, gli alunni della Scuola Media di Vinci eseguiranno una breve ma significativa performance nel cortile della Scuola, disponendosi secondo la forma del Terzo Paradiso e facendo fra loro il passaparola della Regola d’oro: fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te!

Questa semplice performance a Vinci è parte integrante di una rete mondiale di iniziative creative (www.fondazionepistoletto.it).

Il legame con l’artista di fama mondiale Michelangelo Pistoletto è andato consolidandosi a partire dagli apprezzamenti dell’artista per i risultati del Progetto didattico Educare alla Pace: Leonardo, Picasso, Pistoletto curato dalla Professoressa Patrizia Vezzosi presso la Scuola Media di Vinci e con i successivi incontri dell’artista con gli alunni, a Vinci il 3 ottobre 2015 e a Biella alla Cittadellarte-Fondazione Pistoletto il 16 maggio 2016 (gita organizzata dalla Proloco di Vinci con la partecipazione del Comitato Promotore dell’Itinerario Culturale Europeo Le Vie di Leonardo da Vinci).

Il simbolo del Terzo Paradiso arriverà persino nello spazio con l'astronauta dell'ESA Paolo Nespoli il prossimo anno.

Il Progetto didattico Educare alla Pace: Leonardo, Picasso, Pistoletto, avviato nell’ambito del Progetto Regionale Toscanaincontemporanea2013, coniuga aspetti educativi-formativi ed aspetti creativi-laboratoriali attivando un percorso sperimentale di educazione all’immagine come strumento di cittadinanza attiva: attraverso Leonardo, Picasso, Pistoletto, gli alunni hanno capito che premessa indispensabile per costruire la pace fra i popoli è il riconoscimento del valore universale dell’essere umano e lo hanno comunicato agli altri, in particolare ai coetanei, con linguaggi contemporanei (videomapping sulla Torre del Castello dei Conti Guidi Vinci 17/5/2014, installazione Vinci 16/5/2015). Nell'ambito del Progetto, il disegno della Colomba della Pace di Picasso ‘ritoccata’ con l'inserimento del Rebirth-Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, realizzato dall'alunno Manish Paul,  è diventato una cartolina postale-manifesto (Premiazione Emporium 19/9/2015, Empoli FI) e un pannello in ceramica affisso all’ingresso della Scuola Media di Vinci.

Il Progetto è stato presentato al Workshop formativo e di aggiornamento per insegnanti ed educatori museali in Esperienze e Progetti sul territorio di Vinci: “Dall’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto” 2-3/10/2015 Biblioteca Leonardiana Vinci a cura di P. Salvi con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Progetto ha avuto gli apprezzamenti dello stesso Michelangelo Pistoletto (a Biella il 26/9/2015 in occasione della inaugurazione della nuova Sala del Terzo Paradiso, a Vinci il 3/10/2015, a Biella il 16/5/2016). Com'è noto, si tratta di uno degli artisti più importanti a livello mondiale (il 24/10/2015 ha inaugurato a Ginevra la scultura monumentale Rebirth - Terzo Paradiso commemorativa del 70° anniversario ONU). http://www.onuitalia.com/2015/10/06/una-colomba-della-pace-ritoccata-per-un-terzo-paradiso-di-dialogo-e-incontro/

Exit mobile version