Educazione all'invecchiamento -Ciclo di incontri organizzato dalla Casa di Riposo "Santa Maria della Misericordia" di Montespertoli e dai medici di medicina generale del territorio, presso la sede dell'Associazione culturale "Noi che...." di Via Sonnino.
Dopo il primo incontro del 30 giugno, ieri 14 dicembre alle ore 21, si è svolto il secondo incontro sull'educazione all'invecchiamento, presso la sede dell'Associazione culturale "Noi che..." in via Sonnino a Montespertoli, tenuto dal dottor Luciano Rodari, medico di base del territorio. Dopo il saluto del presidente Franco Bargellini, alla presenza della presidente della Casa di Riposo "Santa Maria della Misericordia", la signora Elisabetta Coccioli, collaboratrice dello stesso ente ha introdotto il tema della serata: "Le antiche, ma sempre attuali ed efficaci ricette curative: scambiamoci informazioni e trasmettiamole alle nuove generazioni per non dimenticare".
C'è stata una presenza considerevole di pubblico, l'argomento effettivamente si presentava interessante e l'aspettativa non è stata disillusa.
Il medico, dottor Rodari, con il suo ampio bagaglio culturale, ha creato molto interesse fra i presenti. Ha parlato in modo semplice dell'importanza di elementi naturali come l'acqua e di varie piante che fanno parte del nostro quotidiano dall'aglio, la cipolla, l'olivo, il vino ed ancora ...e che ci possono aiutare a mantenere o a ritrovare quegli equilibri, essenziali per il nostro organismo, ma che possono venir meno per motivi più vari. Ci possono aiutare ad arginare i danni dei famosi radicali liberi, di cui tanto si sente parlare, attraverso sostanze antiossidanti che si ritrovano appunto nei principi attivi di varie piante.
Da tener sempre e comunque presente un riferimento medico di guida, che armonizzi il curativo fitoterapico con quello farmaceutico.
Infusi e decotti parlano delle generazioni che ci hanno preceduto, non sprechiamo queste conoscenze antiche ma ringraziamo
chi si adopera perchè questo non avvenga.
Al termine l'Associazione ha offerto un buffet a tutti i presenti.