Traffico monitorato coi sensori a Empoli, Ponzo Pellegrini: "Utile per capire gli interventi futuri"

(foto gonews.it)

Sperimentazione in alcune strade del centro con CHEST/TrafficFlow, realizzato da Magenta Lab


In alcune strade di Empoli sono stati monitorati i flussi di traffico veicolare grazie al progetto CHEST/TrafficFlow, finora sviluppato anche in pochi altri comuni della Città Metropolitana di Firenze. Delle telecamere - poste anche in luoghi 'di fortuna' - hanno seguito l'andamento del traffico con l'obiettivo di sperimentare un modus operandi innovativo e a basso impatto economico/strutturale per la città di Empoli. Un altro fine è soprattutto quello di verificare cosa avviene in strade chiave in previsione di modifiche future della viabilità.

Via Cavour, via Cappuccini, via Curtatone, via Cherubini e via Roma sono state monitorate per un lungo arco di tempo (periodi variabili tra il 2015 e il 2016) e i sensori sviluppati da Magenta Lab sono stati applicati in luoghi e strutture non comunali, a testimonianza della sinergia tra l'amministrazione e altri enti. Le telecamere sono stato 'ospitate' dalla Misericordia, dalla sede della Asl Toscana Centro, dall'Unione dei Comuni, dalla Ecomedica e da Marco Studio.

In vista delle importanti modifiche alla viabilità nel futuro di Empoli un esperimento del genere ha dato buoni frutti e anche materiale di studio all'amministrazione, come ha detto l'assessore Antonio Ponzo Pellegrini: "Sono state individuate zone cardine per fare questo monitoraggio dato che con le novità riguardo il polo tecnologico bisognava capire quali fossero i benefici. In futuro non è detto che non venga riproposta una cosa del genere anche in centro o in zone dove ci sono particolari segnalazioni dei cittadini".

Walter Nunziati di Magenta Lab è stato uno degli sviluppatori del progetto e ha illustrato i dati delle varie zone di Empoli coperte dai sensori: "Il progetto è innovativo anche per il modo in cui viene usato, i sensori non sono invasivi e non registrano niente, misurano alcune caratteristiche come il numero di passaggi in un dato periodo, la lunghezza e la velocità dei veicoli in transito e anche particolari condizioni come il traffico rallentato".

Finora monitoraggi del genere non erano mai stati fatti nel centro di Empoli e, senza una tecnologia del genere, non erano nemmeno pensabili visto che un lavoro simile veniva compiuto da singoli individui appostati a contare e incasellare i veicoli. Roberta Scardigli del servizio mobilità del Comune di Empoli ha spiegato: "Prima venivano utilizzate delle spire nell'asfalto per questi monitoraggi ma sempre nelle zone limitrofe a Empoli. Ora invece possiamo capire molte cose del traffico nel centro e tirare più conclusioni, anche in relazione, ad esempio, all'emissione di co2".

I NUMERI

Via Cavour (Misericordia): 17/9/2015 - 5/11/2015 (49 gg) 3/12/2015 - 29/2/2015 (88 gg) 19/10/2016 - OGGI 2.265.964 veicoli

Via Cappuccini (Asl): 29/9/2015 - 5/12/2015 (67 gg) 1.349.097 veicoli

Via Curtatone (Unione dei Comuni) 18/9/2015 - 7/6/2016 (263 gg) 2.733.399 veicoli

Via Cherubini (Ecomedica) 20/10/2015 - 1/2/2016 (104 gg) 2.046.597 veicoli

Via Roma (Marco Studio) 25/9/2015 – 28/9/2015 (3 gg) 13.234 veicoli

 

Dati della campagna di misura

Via Cavour – Misericordia

Direzione est

Media giornaliera feriale: 3.500 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 256 veicoli/ora • Picco massimo sera: h18:00 -> 259 veicoli/ora • Media giornaliera festiva: 2.250 veicoli (-36%) •

Direzione ovest 

Media giornaliera feriale: 11.500 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 750 veicoli l'ora • Picco massimo sera: 18:00 -> 1.300 veicoli l'ora • Media giornaliera festiva: 7.600 veicoli (-35%)

 

Via dei Cappuccini – Asl Toscana Centro 

Direzione nord (ingresso)

Media giornaliera feriale: 9.000 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 750 veicoli/ora • Picco massimo sera: h18:00 -> 850 veicoli/ora • Media giornaliera festiva: 7.400 veicoli (-18%)

Direzione sud (uscita)

Media giornaliera feriale: 11.000 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 520 veicoli l'ora • Picco massimo sera: 18:00 -> 1.200 veicoli l'ora • Media giornaliera festiva: 7.500 veicoli (-25%)

 

Via Curtatone e Montanara – Unione dei Comuni

Direzione Piazza della Vittoria

Media giornaliera feriale: 10500 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 720 veicoli/ora • Picco massimo sera: h18:00 -> 800 veicoli/ora • Media giornaliera festiva: 6500 veicoli (-25%)

 

Via Cherubini – Ecomedica

Direzione est

Media giornaliera feriale: 8700 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 730 veicoli/ora • Picco massimo sera: h18:00 -> 600 veicoli/ora • Media giornaliera festiva: 6000 veicoli (-31%)

Direzione ovest

Media giornaliera feriale: 9500 veicoli • Picco massimo mattina: h8:00 -> 640 veicoli l'ora • Picco massimo sera: 18:00 -> 1000 veicoli l'ora • Media giornaliera festiva: 6300 veicoli (-34%)

Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina