Ghizzani Carrozzeria L´Accento I´Giglio - Empoli: 0-3 (23-25, 19-25, 20-25)
Empoli Pallavolo: Antonini (13), Pierattini (7), Torrini (11), Cecconi (1), Fidanzi (11), Cavalieri (8), Genova (L1), Bernardini (L2), Forconi, Veracini, Miccadei, Rinaldi, Donati, Giannini. all. Tagliagambe A. vice Rizza D.
Ghizzani Carrozzeria L´Accento I´Giglio: Puccioni (10), Maltagliati (8), Conticelli (7), Focosi (8), Bellini (11), Lari G (3), Farieri (L), Scardigli, Lari C., Vanni, Talluri, Dovichi, all. Sassi S., vice all. Dei D.
Arbitri: Nannini Debora (FI), Fiori Giada Alessandra (LU)
LA CRONACA DEI PADRONI DI CASA
Niente da fare per la Ghizzani Carrozzeria L´Accento: la squadra di Castelfiorentino ci prova con tutte le se forze ma non ce la fa a strappare punti al quotato
Empoli, squadra solida che da inizio campionato occupa le prime posizioni della classifica.
Prossimo appuntamento, l´ultimo del 2016 sabato 17 dicembre sul campo della Carrararese.
Partenza convinta quella della Ghizzani che va prima sul 5-0 e poi sull´8-3.
Ace della numero 4 avversaria ed è 8-8. Empoli cambia marcia e va avanti, ma viene raggiunta dalle nostre sul 15-15. Le ospiti allungano 22-18, ma le bianco rosse provano la rimonta: 21-22 e poi l´aggancio sul 23-23. Il set point è però dell´Empoli che lo trasforma in vittoria del set con un nostro errore in attacco.
La Ghizzani L´Accento ha un buon avvio anche nel secondo set: 6-3 e 8-6.
Si arriva poi alla parità (10-10), dalla quale l´Empoli si stacca per passare in vantaggio 14-11 e 16-13.
Empoli non allenta la presa e aumenta il vantaggio a 5 lunghezze (19-14).
La Ghizzani non riesce ad arginare le perdite e lascia il set nelle mani dell´Empoli. Arriva dunque il set point per le ospiti (24-19) e la fine del set.
Il terzo parziale inizia con un andamento equilibrato, con le ospiti leggermente avanti (8-7).
Ancora parità: 11-11, mentre al secondo tempo tecnico sono le castellane ad essere in vantaggio di due lunghezze (16-14), ma due errori bianco rossi riportano la situazione in parità. Dal 20-20 Empoli arriva sul 23-20, poi il set point con l´attacco di Antonini, è la penultima azione che chiude l´incontro.
LA CRONACA DEGLI OSPITI
Primo impatto non ottimale per la squadra empolese, che però al momento giusto viene fuori e si aggiudica il primo set, i due successivi si sviluppano anch’essi più o meno contrastati, ma nei momenti cruciali le giallonere mettono la freccia e chiudono d’autorità.
La formazione di casa ha lottato con caparbietà, dimostrando affiatamento e spirito combattivo, ci ha provato in tutti i modi, ma le giallonere si sono dimostrate ciniche ed hanno raggiunto l’obiettivo che si erano prefissate, in modo relativamente agevole.
Pronti attenti via, Empoli subito sotto 5-0, 8-3, rientra 8-8, 10-13, 14-14, 16-15, 18-19, 21-22, 23-23 e chiude 23-25; nel secondo set 2-2, 5-3, 7-6, 9-10, Empoli via via si stacca 11-14, 14-20, 16-20, 18-23 e chiude 19-25; il terzo parziale procede equilibrato 2-1, 5-3, 7-6, 9-8, 13-11, 15-13, 17-16, 18-17, 20-19, a questo punto Empoli sale in cattedra e chiude inesorabilmente 20-25.
Era un match che aveva un favorito e il pronostico puntualmente è stato rispettato, ma spesso accadono imprevisti e sorprese e non c’è mai nulla di automatico, basta leggere i risultati, quindi grande merito alle ragazze di Tagliagambe, che hanno saputo tenere la barra a dritta, portando a casa un rotondo 3-0 per proseguire nell’ottimo percorso intrapreso.
C’è soddisfazione in casa Empoli Pallavolo per questa bella affermazione nel derby, ma subito dopo si guarda avanti, sabato prossimo arriva l’Ambra Cavallini Pontedera, una sfida di gran livello tra due formazioni ben costruite e che possono ambire alle posizioni di testa, c’è rivalità sportiva e in più nelle file pontederesi ci sono tre ex di tante battaglie: il coach Luigi Cantini, Lucrezia Buggiani e Anna Castellani, quello che andrà in scena al Palaramini, si delinea come un match affascinante e combattuto.